Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Fisco e tributi

Cartelle esattoriali, si parla di una nuova proroga. Tutte le ultime news!

L’ipotesi di un rinvio in risposta alla crisi economica riguarda oltre 8,9 milioni di cartelle che nove volte su dieci hanno importi inferiori a cinquemila euro e che solo nel 36% dei casi sono da riferire a tasse non pagate.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
6 Settembre 2020
- Categoria: Fisco e tributi, News
cartelle-esattoriali-min

Negli ultimi sei mesi si sono accumulate quasi nove milioni di cartelle esattoriali sospese senza recapito ad altrettanti contribuenti. Il blocco è dovuto all’emergenza Covid ed è già stato prorogato, con il Decreto Agosto, dal primo settembre al 15 ottobre. Alla sospensione potrebbe aggiungersi un ulteriore spostamento verso fine anno a causa delle istanze politiche e delle associazioni di categoria che spingono per rinviare ancora l’inizio della riscossione coattiva.

L’ipotesi di un rinvio in risposta alla crisi economica riguarda, secondo i calcoli del Sole 24 Ore, riportati dal sito del Corriere della Sera, oltre 8,9 milioni di cartelle che nove volte su dieci hanno importi inferiori a cinquemila euro e che solo nel 36% dei casi sono da riferire a tasse non pagate. Una eventuale decisione del parlamento di prorogare il congelamento dell’attività di invio delle cartelle da parte dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione deve peraltro fare i conti con la necessità di individuare una copertura per finanziare la misura stessa. 

Ti potrebbe interessare anche:

Truffe telefoniche: i nuovi raggiri dei call center

Coronavirus, la Pfizer taglia la fornitura del vaccino!

Crisi di Governo, Conte affronta il voto di fiducia!

Stabilire un calendario scaglionato

Tra le ipotesi in discussione c’è anche la possibilità, una volta ripresa l’attività di invio delle cartelle, di stabilire un calendario scaglionato, evitando di recapitare in un solo colpo quasi nove milioni di cartelle. L’Agenzia delle Entrate-Riscossione non a caso sta individuando dei criteri per definire quali siano le cartelle più urgenti da riscuotere o quelle relative a contribuenti in più grande difficoltà.

Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Laureando in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.