Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Bonus mille euro maggio: il pagamento è imminente, garantisce Gualtieri!

In effetti “non ci sono problemi di dotazione finanziaria” alla base dei ritardi nell’erogazione del bonus professionisti, il cui valore sarà di mille euro per il mese di maggio, secondo quanto affermato dal ministro dell’Economia Roberto Gualtieri. 

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
30 Luglio 2020
- Categoria: News, Previdenza

Il Ministero del Lavoro ha garantito che ormai è solo questione di giorni per il pagamento del bonus da mille euro detto Bonus maggio per i professionisti e lavoratori autonomi. In effetti, come riporta il sito quifinanza.it, “non ci sono problemi di dotazione finanziaria” alla base dei ritardi nell’erogazione del bonus professionisti, il cui valore sarà di mille euro per il mese di maggio, secondo quanto affermato dal ministro dell’Economia Roberto Gualtieri.

Molti temevano che ci fosse una insufficiente dote finanziaria non solo per coprire il passaggio da 600 a 1.000 euro del Dl Rilancio, ma anche per soddisfare l’intera platea degli aventi diritto. Per il bonus aprile, infatti, erano già stati spesi 300 milioni sui 650 disponibili: appariva dunque impossibile sussidiare la stessa platea aumentando da 600 a 1000 euro il valore dell’assegno. Questa fase di blocco potrebbe esser stata utile al restringimento dei requisiti per l’accesso al bonus, anche se col rischio di creare una disparità oggettiva tra i professionisti iscritti alla gestione separata INPS e quelli iscritti alle casse degli Ordini professionali.

Questione di giorni!

In ogni caso è stata chiarita la sorte del decreto attuativo anticipato dal ministro Gualtieri, dal quale dipende l’operatività del bonus. “Il decreto è stato predisposto dall’Ufficio legislativo del Ministero del Lavoro e ora si trova al Mef per la bollinatura della Ragioneria Generale dello Stato”, ha fatto sapere la ministra del Lavoro Nunzia Catalfo, “appena tornerà dal Mef bollinato le casse pagheranno. È questione di giorni ormai”.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

agenzia-delle-entrate-min
Fisco e tributi

Fisco: nuovi servizi “smart” su rimborsi e contributi per bar, hotel e ristoranti

esami maturità-min
Scuola

Esami di maturità 2022: lo scritto di italiano

Benzina e diesel, ultime news: i prezzi schizzano alle stelle
Politica ed Economia

Benzina e carburanti: esposto del Codacons contro l’aumento indiscriminato dei prezzi

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.