Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Bonus bollette, si va verso il rinnovo automatico!

Secondo l'ARERA molte famiglie che oggi usufruiscono dei bonus sociali sull'energia avrebbero difficoltà a presentare domanda di rinnovo. La soluzione sarebbe perciò il rinnovo automatico anticipato.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
1 Maggio 2020
- Categoria: News, Politica ed Economia

Il rinnovo dei bonus per l’elettricità, il gas e l’acqua sarà, dal 2021, automatico in caso di permanenza dello stato di disagio economico dei beneficiari. La normativa attuale è questa, ma l’ARERA vorrebbe modificarla, anticipando le tempistiche. Secondo tale Autorità, infatti, molte famiglie che oggi usufruiscono dei bonus sociali sull’energia avrebbero difficoltà a presentare domanda di rinnovo. La soluzione sarebbe perciò il rinnovo automatico anticipato.

Nella comunicazione al riguardo che l’ARERA ha inviato al Parlamento, citata dai siti Adnkronos e Quifinanza.it, si parla della nuova normativa sul tema dei bonus sociali. Secondo l’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente la norma che prevede il rinnovo automatico dei bonus dovrebbe essere anticipata di un anno e allargata a tutte quelle famiglie il cui bonus va in scadenza tra il 1° marzo e il 31 dicembre 2020.

Un aiuto concreto per famiglie disagiate!

Operando in tal modo, tutte la famiglie beneficiarie che non hanno visto miglioramenti economici, potrebbero continuare a usufruire del bonus bollette senza dovere per forza presentare domanda di rinnovo presso gli uffici preposti. Questo sarebbe un aiuto concreto per migliaia di famiglie le cui condizioni di vita sono precarie, e che consentirebbe di sostenerle finché il rinnovo automatico previsto dalla legge diventerà effettivo.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Saldi-Estivi-min
Politica ed Economia

Oggi, 2 luglio, partono i saldi estivi 2022

pensione
Previdenza

Pensioni: chi può richiedere l’anticipo con l’Ape sociale?

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, i pagamanti di luglio con bonus e quattordicesima

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.