Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Fisco e tributi

Bollo auto, tutte le novità su chi è esente!

Una delle misure del decreto Sostegni che il Governo Draghi sta per varare è il saldo e stralcio anche per i mancati pagamenti del bollo auto fra il 2000 e il 2015, con gli utenti che si vedranno cancellato il debito.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
19 Marzo 2021
- Categoria: Fisco e tributi, News

La scadenza del pagamento del bollo auto è generalmente fissata per il mese successivo a quello dell’avvenuta immatricolazione della vettura. Tuttavia, come spiega il sito today.it, certi contribuenti non dovranno pagare la tassa sull’automobile nel 2021. In effetti una delle misure del decreto Sostegni che il Governo Draghi sta per varare è il saldo e stralcio anche per i mancati pagamenti del bollo auto fra il 2000 e il 2015, con gli utenti che si vedranno cancellato il debito.

Esoneri in Lombardia!

Invece, per quanto riguarda il 2021, il bollo auto deve essere pagato normalmente. Ma c’è chi è stato esentato dal pagamento del bollo auto. Si tratta dei tassisti, autobus turistici e Ncc (noleggio con conducente) che risiedono in Lombardia. La regione Lombardia ha infatti deciso di esentare dal pagamento del bollo auto 2021 i veicoli, di proprietà o utilizzati in locazione, delle imprese che esercitano attività di trasporto di persone tramite servizio di noleggio di autobus o macchine con conducente o taxi.

Per l’esenzione del bollo auto in Lombardia, non bisogna presentare alcuna domanda: coloro per cui è prevista l’esenzione dal pagamento del bollo auto riceveranno una comunicazione dagli uffici competenti. L’esenzione prevista per il 2021 va ad aggiungersi al rimborso del bollo auto versato per il 2020 che la regione Lombardia aveva previsto sempre per il settore dei “trasporti persone” con taxi, Ncc e autobus turistici.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

assegno-universale-figli-2020-min
Previdenza

Genitori separati: arriva un bonus da 800 euro, tutte le novità

Quota-102-min
Previdenza

Pensioni, le novità sulle uscite anticipate attualmente possibili

Marta Cartabia
Diritto Processuale Civile

Riforma del processo civile, approvati due dl. Le ultime novità

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.