Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Coronavirus: ecco le nuove misure varate dal governo nel nuovo decreto emanato ieri

Le udienze per i reati meno gravi sono rinviate a fine maggio, allo scopo di tutelare chi lavora nelle procure e nei tribunali. Si prevede inoltre un piano di emergenza sanitaria legata all'epidemia.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
7 Marzo 2020
- Categoria: News, Politica ed Economia
Coronavirus: Pedretti chiede maggiore senso di protezione per gli anziani

Precorrendo i tempi, il governo ha anticipato una parte delle nuove misure anti-virus, approvando dopo un Consiglio dei ministri di tre ore un unico decreto legge con le misure per la sanità e la giustizia. E dunque nel provvedimento vengono accorpate sia le restrizioni per gli uffici giudiziari, che andranno in vigore dal 23 marzo, sia quelle per mandare rinforzi nelle corsie degli ospedali, in prima linea nella lotta contro il coronavirus.

Quindi le udienze per i reati meno gravi sono rinviate a fine maggio, allo scopo di tutelare chi lavora nelle procure e nei tribunali. Si prevede inoltre un piano di emergenza sanitaria legata all’epidemia, che consentirà da un lato l’assunzione di ventimila tra medici, infermieri e operatori, dal momento che ci sono circa 250 sanitari che non possono svolgere il loro lavoro perché positivi al coronavirus o tra i contatti stretti dei contagiati.

Ti potrebbe interessare anche:

Truffe telefoniche: i nuovi raggiri dei call center

Coronavirus, la Pfizer taglia la fornitura del vaccino!

Crisi di Governo, Conte affronta il voto di fiducia!

Requisizione di materiali o strutture!

Gli operatori sanitari potranno essere assunti con contratti di sei mesi senza concorso, potranno anche essere medici in formazione all’ultimo anno di specializzazione oppure in pensione. Oltre a ciò, per non essere impreparati di fronte a un eventuale dilagare del virus, è prevista una misura clamorosa: la possibilità affidata alla Protezione civile di requisire materiali sanitari e strutture per far fronte a carenze di materiali o posti letto!

 

Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Laureando in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.