Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Scuola

Scuola: sul concorso straordinario è scontro fra Azzolina e Pd-Leu. Tutte le ultime novità!

Sul concorso straordinario di quest’estate si gioca un’altra battaglia politica nel governo: sembra all'ordine del giorno il voto di fiducia sul decreto scuola, che stabilisce le regole per i concorsi e la Maturità di quest’anno.

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
24 Maggio 2020
- Categoria: News, Scuola
concorso-scuola-1280x720-min

Nulla di fatto anche dopo l’intervento del primo ministro Giuseppe Conte e un vertice a Palazzo Chigi con la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, il suo collega dei Rapporti con il Parlamento Federico D’Incà e i capi delegazione della maggioranza e i capigruppo. Sul concorso straordinario di quest’estate si gioca un’altra battaglia politica nel governo: sembra all’ordine del giorno il voto di fiducia sul decreto scuola, che stabilisce le regole per i concorsi e la Maturità di quest’anno. Poiché scade il 7 giugno, il tempo stringe e quindi si deve trovare urgentemente una soluzione dirimendo le divergenze tra gli alleati.

Infatti il destino dei precari della scuola vede da mesi uno scontro tra la Ministra, appoggiata dai Cinque Stelle, e Pd e Leu che si sono fatti portavoce delle rivendicazioni sindacali. A questo punto lo scontro da sindacale è diventato politico. Contro la proposta di Azzolina c’è ora un’inedita unità di vedute tra Pd-Leu e Lega-Fratelli d’Italia, tutti contrari a far svolgere la prova scritta. La Azzolina, difesa ieri sera dal premier Conte, vuole far svolgere un concorso “leggero” con un test a risposte multiple come unico requisito per l’assunzione di 32.000 precari con almeno tre anni di anzianità.

Ti potrebbe interessare anche:

Reddito di Cittadinanza, le date della ricarica di gennaio 2021!

Il nuovo decreto del 16 gennaio: tutte le novità e le misure introdotte

Coronavirus, da domenica la nuova ripartizione in zone!

Pd-Leu: niente prova a crocette!

Invece Pd e Leu, tenendo conto dell’emergenza coronavirus, vogliono una graduatoria per titoli, senza concorso. «Il merito e la qualità dell’insegnamento non si misurano con una prova a crocette», dichiara il vicepresidente della commissione cultura del Pd Francesco Verducci, che preferirebbe misurarli con i punteggi delle graduatorie. Mentre si schierano con Azzolina Italia Viva e Più Europa che chiedono «selezione e concorsi». «Purché – commenta Gabriele Toccafondi (Iv) – si arrivi ad avere gli insegnanti di ruolo in cattedra a settembre».

Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.