Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Scuola

Scuole: la Campania verso la chiusura per 2 o 3 settimane

In Campania, così come in Toscana e in Veneto, il Presidente di Regione ha già detto chiaramente che non vuole riaprire le scuole, a causa dei troppi contagi e dei pochi vaccinati fra i ragazzi: una situazione ingestibile!

Autore: Orlando Manzi
5 Gennaio 2022
- Categoria: News, Politica ed Economia

Sulla carta le scuole dovrebbero riaprire lunedì 10 gennaio. Tuttavia seguono tre settimane prima della fine del mese, indicato dagli epidemiologi come quello del picco del Covid-19 nella sua variante Omicron, dominante in Italia al posto della Delta. Come spiega il sito di Fanpage, da due giorni il Governo guidato da Mario Draghi prima rassicura a ogni livello che le lezioni riprenderanno, poi fa riunioni interministeriali e coi sindacati della scuola, segno che il quadro nazionale non è chiraro.

In Campania, così come in Toscana e in Veneto, il Presidente di Regione ha già detto chiaramente che non vuole riaprire le scuole, a causa dei troppi contagi e dei pochi vaccinati fra i ragazzi: una situazione ingestibile! Il testo di proposta delle nuove regole prodotto dai presidenti regionali e indirizzato alla conferenza Stato – Regioni è alquanto confuso: Dad con uno, due o tre contagi in base all’età; stop all’educazione fisica e al canto e per le scuole dell’infanzia; una settimana di isolamento con un solo contagio. E alle elementari e medie quarantena di sette giorni in presenza di due o più casi. Oggi il Consiglio dei ministri darà il suo via libera alle nuove misure.

De Luca: «Farò da solo!»

Meglio chiudere, vaccinare e poi riaprire, dicono dalla Regione Campania: il presidente Vincenzo De Luca nelle ultime ore ha avuto i suoi consueti toni veementi: «Farò da solo se il Governo non decide», mentre ieri l’assessora all’Istruzione Lucia Fortini durante una diretta video su Facebook è apparsa molto più collaborativa con Roma: «Siamo per la didattica in presenza ma se c’è un numero così alto di positivi tra alunni e personale scolastico, la didattica in presenza sarà solo teorica perché poi di fatto si ritornerebbe comunque alla Dad».

La chiusura con recupero a giugno!

E dunque la Campania vuole chiudere le scuole per due o tre settimane a gennaio e farle recuperare nel mese di giugno. L’ordinanza di Palazzo Santa Lucia sarebbe sostanziata esclusivamente da gravi motivi sanitari in ordine all’incremento dei contagi. Come abbiamo visto, De Luca fino a ieri si diceva intenzionato a procedere a prescindere dal Governo nazionale.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Orlando Manzi

Orlando Manzi

Passioni, hobby e interessi: scrittura, giornalismo libri e riviste.
Mail: o.manzi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Reddito di Cittadinanza, sei mesi extra, per chi?
Previdenza

Reddito di Cittadinanza, le date dei pagamenti di agosto 2022

Concorsi Pubblici: le nuove regole previste nel Decreto Cura Italia
Lavoro e concorsi

Mega concorso al Comune di Napoli: a quando il bando?

Reddito di Cittadinanza, le date delle ricariche di gennaio 2022
Previdenza

Reddito di Cittadinanza, tutte le novità dopo il DL Aiuti bis

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.