Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Salario minimo: le novità dopo gli ultimi accordi di governo

Sembra che si stia trovando un'intesa tra i partiti di maggioranza sulla misura del salario minimo. Scopriamo le novità!

Autore: Fiorella D'Auria
13 Luglio 2019
- Categoria: News, Politica ed Economia

Si continua a lavorare sulla misura del salario minimo. Dopo la giornata di ieri, sembra raggiunta l’intesa raggiunta da parte del governo sull’ipotesi che il salario minimo prevederebbe una riduzione della paga oraria legale prevista dal disegno di legge Catalfo: si passerebbe dai 9 euro ad 8 euro, in seguito agli accorgimenti tecnici concordati da Lega e 5 Stelle. Si tratterebbe di una cifra comunque, ancora superiore rispetto ai 6 euro stabiliti dall’Inps come salario minimo ai fini dei calcoli previdenziali. Sul salario minimo ha rilasciato le sue dichiarazioni a Sky Tg24, il presidente dell’Inps Pasquale Tridico. Quest’ultimo ritiene equo ancorare una parte dell’aumento dei salari a una riduzione del cuneo o a una forma di sgravio che possa legarsi contestualmente ad un credito d’imposta per il corrispettivo dell’aumento.

Salario minimo: le posizioni di Durigon e Damiano.

Il sottosegretario al lavoro Claudio Durigon, parlando della misura del salario minimo, aveva sottolineato la necessità di essere oculati “per non danneggiare le imprese, sennò si rischierebbe l’effetto opposto». L’intenzione del governo, dunque, sarebbe quella di accompagnare l’introduzione del salario minimo con un taglio del cuneo fiscale destinato alle imprese. Cesare Damiano, dirigente del Pd, ha sottolineato, in vece, dal suo canto come sia assolutamente necessario che i partiti di Governo si accordino su tale misura: “vogliono il salario minimo di 9 euro lordi uguale per tutti o le gabbie salariali?”.  Per Damiano proporre tutto e il contrario di tutto è solo una pura propaganda politica.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Fiorella D'Auria

Fiorella D'Auria

Laureata in Consulenza Professionale per l'impresa, pone il suo interesse e la sua attenzione su tematiche aziendali e fallimentari. Ama l'arte (è appassionata fotografa), la letteratura, la musica, gli animali ed il mondo della moda.
Mail: f.dauria@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

agenzia-delle-entrate-min
Fisco e tributi

Rottamazione ter e Saldo e stralcio: le ultime scadenze!

Reddito di Cittadinanza, sei mesi extra, per chi?
Previdenza

Reddito di Cittadinanza, le date dei pagamenti di agosto 2022

Concorsi Pubblici: le nuove regole previste nel Decreto Cura Italia
Lavoro e concorsi

Mega concorso al Comune di Napoli: a quando il bando?

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.