Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Riforma pensioni, le ultime news su quota 100 ed età pensionabile!

Per il superamento della Legge Fornero, allo studio del governo, dopo la proposta di Salvini di quota 100 a 62 anni, ipotesi di pensionamento con 60 anni e 40 di contributi entro 2021.

Autore: Mirzia Palmieri
14 Settembre 2018
- Categoria: News, Previdenza

Il dibattito politico sul tema delle riforma delle pensioni entra nel vivo con la definizione della nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza, ovvero il principale strumento programmatico riguardante la strategia economica da attuare nel medio termine da presentare entro il 27 settembre 2018.

Per il superamento della Legge Fornero, allo studio del governo, dopo la proposta di Salvini di quota 100 a 62 anni, vi è l’ipotesi di pensionamento con 60 anni e 40 di contributi entro il 2021.

Riforma pensioni: il governo al lavoro per il superamento della Legge Fornero con introduzione di quota 100.

A partire dal 1 gennaio 2019 ci saranno gli adeguamenti dell’età pensionabile dovuti all’aumento della speranza di vita. E dunque i requisiti attuali per accedere alla pensione subiranno un aumento di 5 mesi. Per la pensione di vecchiaia, saranno necessari 20 anni di contributi e 67 anni di età sia per gli uomini che per le donne. Si tratta del terzo adeguamento alle spettanze di vita dall’entrata in vigore della Legge Fornero, che andrà ad interessare tutti i requisiti delle pensioni anticipata e di vecchiaia.

L’obiettivo del governo Lega-M5S è proprio quello di modificare la flessibilità in uscita anticipando l’età pensionabile, con introduzione della quota 100. Il vicepremier e ministro dell’interno Matteo Salvini ha definito i paletti di quota 100 portando l’età di prepensionamento da 64 a 62 anni, a fronte di 38 anni di contributi.

Questo potrebbe essere soltanto uno dei primi passi per una pensione anticipata a 60 anni a partire dal 2021, come riportato da il Corriere della Sera, in un approfondimento a cura del giornalista Mario Sensini. In merito alle risorse economiche necessarie per la nuova forma di pensionamento, non sono state fornite cifre certe, in considerazione anche del fatto che il provvedimento non è così imminente.

Secondo le prime elaborazioni effettuate dalla società di ricerca Tabula guidata da Stefano Patriarca, quota 100 con limite di età 62 anni potrebbe costare nel 2019, 13 miliardi al lordo e 9 miliardi al netto.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mirzia Palmieri

Mirzia Palmieri

Blogger appassionata di web, fotografia cinema e cucina. Si interessa di eventi e cultura.
Mail: m.palmieri@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

bollette-care-min
Politica ed Economia

Caro bollette, le novità sulle misure del Governo

reddito-cittadinanza-0-min
Previdenza

Reddito di Cittadinanza, data di pagamento del bonus 200 euro

Pagamento-con-carta-min
Politica ed Economia

Il Pos diventa obbligatorio: tutte le novità

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.