Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Diritto

Regno Unito: eliminate le date di scadenza sui prodotti alimentari!

Autore: Mirzia Palmieri
24 Maggio 2018
- Categoria: Diritto, News
Regno Unito: eliminate le date di scadenza sui prodotti alimentari

Niente più etichetta di scadenza sulla frutta e verdura dei supermercati Tesco, del Regno Unito. La decisione è stata presa per ridurre gli sprechi, in quanto ogni anno una famiglia inglese butta nella spazzatura cibo ancora perfettamente commestibile, per un valore di 700 sterline (circa 800 euro).

La catena di supermercati britannica ha infatti deciso di eliminare la dicitura da consumarsi preferibilmente entro da alcuni alimenti, come la frutta e la verdura, perché potrebbe essere fuorviante per i consumatori, che spesso la confondono con quella da consumarsi entro.

Così, saranno i consumatori a decidere fino a quando possono mangiare la frutta e la verdura acquistate nei supermercati britannici. Invece, rimarrà l’etichetta da consumarsi entro per i prodotti come uova, carne o pesce, che riportano una precisa data di scadenza oltre la quale il loro consumo non è più considerato sicuro.

Ti potrebbe interessare anche:

Cashback: come ottenere il rimborso sugli acquisti

Nuovi concorsi, 3380 posti nel Ministero della Giustizia!

Crisi di governo, Beppe Grillo spezza una lancia per Conte!

Addio etichette con la data di scadenza su frutta e verdura nei supermercati britannici.

La Tesco, la più grande catena di supermercati del Regno Unito, toglierà la dicitura “best before” ovvero da consumare preferibilmente prima di una certa data, da 70 prodotti fra cui mele, patate e cipolle.

La dicitura, affermano gli esperti, genera confusione tra i consumatori. “Best before” significa che, dopo una certa data, un prodotto ha perso delle proprietà organolettiche ma è ancora commestibile e non si rischia niente a mangiarlo.

Tuttavia, molti consumatori rischiano di confondere questa dicitura con “use by”, ovvero da usare entro una certa data, contenuta sulle confezioni di alimenti come la carne, il pesce o i latticini che, dopo quella data, sono deteriorati e dunque non è più sicuro mangiarli.

Secondo il Daily Telegraph le altre principali catene di supermercati seguiranno presto la stessa scelta della Tesco, con l’obiettivo di ridurre gli sprechi alimentari di cibo ancora perfettamente commestibile, per quanto non più al meglio delle loro proprietà organolettiche.

Mirzia Palmieri

Mirzia Palmieri

Blogger appassionata di web, fotografia cinema e cucina. Si interessa di eventi e cultura.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.