Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Reddito di cittadinanza: ecco tutti i dettagli sui pagamenti di giugno!

Per i percettori del sussidio dalla seconda mensilità in poi la scadenza è quella del 27 giugno, dal momento che la maggioranza dei beneficiari del reddito di cittadinanza ha ricevuto la ricarica sulla Postepay sempre entro e non oltre il 27 del mese.

Autore: Orlando Manzi
14 Giugno 2020
- Categoria: News, Previdenza

È ancora presto per la ricarica relativa ai pagamenti di giugno 2020 del Reddito di cittadinanza: c’è da aspettare almeno altre due settimane. In effetti, come spiega il sito trend-online, per i percettori del sussidio dalla seconda mensilità in poi la scadenza è quella del 27 giugno, dal momento che la maggioranza dei beneficiari del reddito di cittadinanza ha ricevuto la ricarica sulla Postepay sempre entro e non oltre il 27 del mese.

Coloro che a giugno 2020, sono alla prima mensilità del Reddito di cittadinanza, troveranno l’accredito pochi giorni dopo la metà del mese, sulla carta Postepay che devono ritirare presso gli uffici postali. Poste Italiane nel frattempo avrà informato il nuovo beneficiario del Rdc, via Sms o e-mail, della presenza della Postepay presso l’ufficio postale più vicino all’indirizzo di residenza.

Niente erogazione per le nuove domande

Non ci sarà, invece, alcuna erogazione per le domande di Rdc che sono state o che saranno accolte nel corrente mese di giugno 2020. Il motivo è che la prima ricarica del sussidio, per una durata massima di diciotto mesi, scatta sempre dal mese successivo all’accoglimento della domanda. Chi, da parte sua, deve ancora presentare la domanda di Reddito di cittadinanza, può inoltrarla, munito di SPID, on line, sul sito del Governo.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Orlando Manzi

Orlando Manzi

Passioni, hobby e interessi: scrittura, giornalismo libri e riviste.
Mail: o.manzi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, come funziona il bonus 200 euro. Tutte le novità!

Pagamento-con-carta-min
Politica ed Economia

I cambiamenti nei bancomat, tutte le novità

Bonus per l'anno 2022 ottenibili senza ISEE. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus da 200 euro: i lavoratori privati devono fare domanda

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.