Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Diritto

Prescrizione, il M5S ripresenta l’emendamento ed è scontro con la Lega!

Se la Lega non votasse le nuove regole sulla prescrizione volute dal ministro della Giustizia, il M5S non voteranno le nuove norme sulla legittima difesa.

Autore: Mirzia Palmieri
6 Novembre 2018
- Categoria: Diritto, News

Il Movimento cinque Stelle non arretra sulla questione prescrizione. Infatti, nelle commissioni Affari costituzionali e Giustizia della Camera hanno presentato un nuovo emendamento dove viene ribadito che la prescrizione viene sospesa dopo il primo grado di giustizia con sentenza. Se la Lega non votasse le nuove regole sulla prescrizione i M5S non voteranno le nuove norme sulla legittima difesa.

Prescrizione, il M5S ripresenta l’emendamento ed è scontro con la Lega.

A confermare le distanze con la Lega è il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede che su Facebook ha scritto: «La riforma della prescrizione è stata votata dai nostri iscritti sulla piattaforma Rousseau, è uno dei punti del contratto di Governo e, prima ancora, parte integrante del programma del MoVimento 5 Stelle».

A ribadire la posizione della Lega contraria allo strumento dell’emendamento del M5S è stato il vicepremier e ministro dell’Interno Matteo Salvini: “Riforma della giustizia, e anche della prescrizione, sono nel contratto di governo e diventeranno realtà mettere in galera mafiosi e corrotti è una priorità della Lega. L’importante è farle bene queste riforme, evitando che i processi durino all’infinito anche per gli innocenti, altrimenti è una sconfitta per tutti“.

La relatrice al ddl Francesca Businarolo del M5s ha ritirato l’emendamento sulla sospensione della prescrizione, preannunciando un nuovo testo riformulato. Il nuovo testo dei relatori sulla prescrizione è comunque identico a quello ritirato e cambia solo il titolo. Per il superamento dell’ostacolo dell’inammissibilità per estraneità di materia, si è modificato il titolo del ddl aggiungendo «nonché in materia di prescrizione del reato».

Il vicepremier e ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico, Luigi Di Maio, intervistato da Radio Radicale ha dichiarato che la riforma della prescrizione «per noi rappresenta un punto fondamentale e sono fiducioso che troveremo un accordo con la Lega. Ma deve essere approvata nel ddl anticorruzione, chi parla di stralcio in queste ore non sta dicendo la verità».

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mirzia Palmieri

Mirzia Palmieri

Blogger appassionata di web, fotografia cinema e cucina. Si interessa di eventi e cultura.
Mail: m.palmieri@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Saldi-Estivi-min
Politica ed Economia

Oggi, 2 luglio, partono i saldi estivi 2022

pensione
Previdenza

Pensioni: chi può richiedere l’anticipo con l’Ape sociale?

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, i pagamanti di luglio con bonus e quattordicesima

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.