Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Pensioni, la riforma parte dal 1° gennaio 2022! Tutte le possibili novità

La riforma delle pensioni che, stando alle previsioni, dovrebbe entrare in vigore a partire dal 1° gennaio del 2022, si sta delineando dal confronto tra Governo e Organizzazioni sindacali.

Autore: Orlando Manzi
24 Agosto 2020
- Categoria: News, Previdenza

Si sta lavorando alla riforma delle pensioni che, stando alle previsioni, dovrebbe entrare in vigore a partire dal 1° gennaio del 2022. Essa si sta delineando dal confronto tra Governo e Organizzazioni Sindacali. Il sito proiezionidiborsa.it riporta le più importanti novità che sono trapelate su questa prossima riforma. Vediamo insieme su quali punti si incentreranno.

Ecco i punti più importanti della futura riforma delle pensioni: 1) rafforzamento dell’anticipo pensionistico (Ape); 2) rafforzamento di Opzione Donna; 3) mantenimento di Quota 100; 4) misure di solidarietà per l’accompagnamento alla pensione; 5) ampliamento della quattordicesima.

Che cos’è Quota 41?

Benché molti abbiano spinto per eliminare Quota 100, essa, è quasi certo, rimarrà, e le verrà accostata una nuova proposta, che viene denominata Quota 41. Questa consentirebbe a chi ha maturato 41 anni di contributi di andare in pensione, indipendentemente dall’età anagrafica. L’Ape consiste in un’indennità che viene corrisposta dall’INPS ai lavoratori dipendenti che abbiano compiuto 63 anni di età e versino in particolari condizioni.

Il rafforzamento di Opzione Donna!

Opzione Donna, invece, consente alle lavoratrici dipendenti che hanno compiuto 58 anni e alle autonome che ne hanno compiuti 59, di andare in pensione. Questo nel caso abbiano maturato 35 anni di contributi. Entrambe le misure, si pongono l’obiettivo di mandare anticipatamente in pensione specifiche categorie di persone, che soddisfino determinati requisiti anagrafici e contributivi.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Orlando Manzi

Orlando Manzi

Passioni, hobby e interessi: scrittura, giornalismo libri e riviste.
Mail: o.manzi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

esami maturità-min
Scuola

Esami di maturità 2022: lo scritto di italiano

Benzina e diesel, ultime news: i prezzi schizzano alle stelle
Politica ed Economia

Benzina e carburanti: esposto del Codacons contro l’aumento indiscriminato dei prezzi

fondo-perduto-min
Politica ed Economia

Libretti postali, oggi 21 giugno 2022 scade il termine per quelli “dormienti”

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.