Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Pensioni anticipate: i primi risultati di quota 100 nel turn over della P.A.

Loy ha rivelato gli effetti dell’introduzione della misura di pensionamento anticipato quota 100 all’interno della P.A.

Autore: Orlando Manzi
25 Agosto 2019
- Categoria: News, Previdenza
Pensioni anticipate: i primi risultati di quota 100 nel turn over della P.A.

Molto si sta discutendo in particolare negli ultimi giorni degli effetti avuti dall’introduzione della misura di pensionamento quota 100. Disparate sono state le opinioni, alcune positive altre un po’ meno. In un’intervista di pochi giorni fa all’agenzia stampa Adnkronos  anche Guglielmo Loy, presidente Civ Inps e segretario confederale Uil, ha detto la sua, commentando gli esiti ed i primi risultati dell’introduzione della misura di pensionamento anticipato quota 100 nell’ambito della pubblica amministrazione. Nel mese di agosto sono uscite 11.000 persone, ed un effetto maggiore si avrà sicuramente nei prossimi mesi in cui si avranno migliaia di uscite in particolare nella scuola dove i pensionamenti andranno in vigore a partire dal mese di settembre.

I primi risultati dell’applicazione di quota 100 nell’ambito della pubblica amministrazione.

A fine luglio all’interno della p.a. ci sono state 165.000 richieste di uscita con quota 100. Secondo Loy all’interno della pubblica amministrazione i suoi effetti sono stati avvertiti con sei mesi di ritardo. Secondo il segretario il problema nell’ambito della pubblica amministrazione è il fatto che sia difficile procedere a un turn-over visto che qualsiasi concorso per l’assunzione di giovani o di nuove figure da introdurre nel settore necessiti di un tempo di svolgimento di minimo di un anno. Commentando l’andamento di Quota 100 nella pubblica amministrazione, si nota quindi che il provvedimento ha dispiegato i suoi effetti in ritardo, rispetto al settore privato “visto il vincolo di sei mesi” previsto dalla normativa.

Ti potrebbe interessare anche:

Nuove truffe su Whatsapp: quali sono e come evitarle

Vaccini anti Covid: chi può vaccinarsi e chi non può ricevere il vaccino

Crisi di Governo, Giuseppe Conte va al Senato!

Secondo Loy Quota 100 nell’ambito della P.A. ha un doppio costo sullo stato, visto che a quello del pensionamento va sommato anche quello di una eventuale nuova assunzione. Inoltre, non c’è stata la dovuta programmazione pluriennale che avrebbe dovuto esserci, e che avrebbe avuto lo scopo ed il risultato di limitare così i disagi all’interno della pubblica amministrazione.

Orlando Manzi

Orlando Manzi

Passioni, hobby e interessi: scrittura, giornalismo libri e riviste.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.