Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Ocse: non disfare la riforma Fornero. Il vicepremier Di Maio: “Non si intrometta”

L’organizzazione ha pubblicato il report nel quale è previsto un calo del Pil italiano dell'1,2% nel 2018 e all'1,1% nel 2019.

Autore: Mirzia Palmieri
23 Settembre 2018
- Categoria: News, Politica ed Economia

L’Ocse (organismo internazionale per lo sviluppo e la cooperazione economica), nella presentazione dell’Interim Economic Outlook a Parigi ha scritto che la prospettiva di una crescita più moderata è probabile in Italia, con incertezze rispetto alla scelta delle politiche. Tassi di interesse più alti, e rallentamento della creazione di posti di lavoro trattengono i consumi. Nel report è previsto un calo del Pil italiano dell’1,2% nel 2018 e all’1,1% nel 2019.

“All’Italia lanciamo un messaggio molto semplice: molte riforme sono state fatte dal precedente governo. E’ vitale che queste riforme continuino” perché l’Italia deve “andare avanti sul cammino della crescita”. A dirlo è il nuovo capo economista dell’Ocse, Laurence Boone, in occasione della presentazione delle prospettive economiche intermedie a Parigi. Boone ha dunque lanciato un avvertimento sulla necessaria fiducia nelle politiche fiscali e il controllo della spesa pubblica, per rilanciare gli investimenti.

Scontro Laurence Boone-Di Maio sulla legge Fornero.

Durante il suo intervento Laurence Boone ha toccato anche il tema delle pensioni italiane, dicendo che sarebbe importante “non disfare la riforma Fornero perché, se si tratta di ridurre l’età pensionabile, sappiamo che questo non crea occupazione, non sono i giovani che rimpiazzano gli anziani“.

Secondo l’economista, sarebbe inoltre ingiusto da un punto di vista di equità intergenerazionale e, ha sottolineato, chi avrà più reddito potrebbe risparmiarlo, non accelerando quindi i consumi. “Il superamento della legge Fornero è nel contratto e verrà realizzato. Quasi due terzi degli italiani sono con noi. I burocrati se ne facciano una ragione. Siamo stati eletti anche per questo e manterremo l’impegno preso“, ha risposto immediamente il vicepremier e ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico Luigi Di Maio.

L’Ocse ha infine precisato che “pesanti incertezze pesano sulla crescita mondiale”. Secondo l’organismo internazionale, la crescita mondiale dovrebbe raggiungere il limite massimo del 3,7% nel 2018 e nel 2019. Il mercato del lavoro – ha spiegato l’Ocse – si è ripreso, ma restano risorse inutilizzate e l’aumento dei salari delude.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mirzia Palmieri

Mirzia Palmieri

Blogger appassionata di web, fotografia cinema e cucina. Si interessa di eventi e cultura.
Mail: m.palmieri@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

fondo-perduto-min
Politica ed Economia

Prezzi estivi sulle spiagge, in arrivo una stangata

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, tutte le novità in vista per il 2023

Lavoro agile e Smart working nella PA, le linee guida di Brunetta
Lavoro e concorsi

Lavoro agile, tutte le novità sulla proroga

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.