Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home News

Istat: a maggio aumenta l’occupazione, ma ad incrementarsi è soprattutto il precariato

Autore: Fiorella D'Auria
3 Luglio 2018
- Categoria: News, Politica ed Economia

Migliorano i dati relativi al mercato del lavoro in Italia. L’Istat ha pubblicato dei dati da cui si evince che nel mese di maggio gli occupati sono aumentati dello 0,5% rispetto al precedente mese di aprile e dello 0,9% rispetto al trimestre precedente. A crescere sono stati soprattutto i contratti a termine  Il tasso di disoccupazione nel mese di maggio è sceso al 10,7%, e questo è il livello più basso registrato da agosto del 2012. Anche il tasso di occupazione è in aumento e si assesta intorno al 58,8%: si tratta del livello più alto dal 2008. Anche il numero degli inattivi si è ridotto.

Tra gli occupati, c’è un aumento considerevole dei contratti a termine (+62 mila unità in un mese), e l’aumento riguarda sia uomini che donne di tutte le fasce d’età: non solo i giovani tra i 15 ed i 34 anni (che hanno fatto registrare un incremento di 63 mila unità), ma soprattutto un grande incremento si registra tra gli ultracinquantenni (che hanno fatto registrare un incremento di 168 mila unità). Nell’ultimo anno, i disoccupati e gli inattivi hanno registrato un decremento rispettivamente del 5,2% e del 2,6%.

Aumento del precariato, le dure parole di Di Maio.

Questi dati promulgati dall’Istat, però, sono stati oggetto di critica da parte del ministro del lavoro e vice premier Luigi Di Maio, che fa notare come questi numeri siano sì, da record, ma si tratta di un record del precariato. Il ministro lo ha affermato durante una conferenza stampa sul mondo del lavoro. Il lavoro, afferma Di Maio, deve essere “stabile e dignitoso”, mentre aumentando il precariato aumenta l’incertezza. Gli occupati a tempo determinato sono ben 3 milioni e 74mila, un dato allarmante che mostra come non si debbano festeggiare i dati diffusi dall’Istat. Di Maio, inoltre, ha ribadito di voler smantellare il Jobs Act innanzitutto con l’approvato decreto dignità.

Non è d’accordo con le parole di Luigi Di Maio l’ex premier Matteo Renzi, che su Twitter ha commentato: “Assurdo”.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Fiorella D'Auria

Fiorella D'Auria

Laureata in Consulenza Professionale per l'impresa, pone il suo interesse e la sua attenzione su tematiche aziendali e fallimentari. Ama l'arte (è appassionata fotografa), la letteratura, la musica, gli animali ed il mondo della moda.
Mail: f.dauria@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

truffe-online-min
Politica ed Economia

Attacco di hacker filorussi a diversi siti italiani

Bonus mobilità: 750 euro senza Isee. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus condizionatori, chi ne ha diritto per il 2022

sciopero-min
Lavoro e concorsi

Sciopero generale oggi 20 maggio in tutta Italia

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.