Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Istat, a gennaio rallentamento dell’inflazione e cambio paniere dei prezzi!

I dati dell'Istat hanno rilevato che indice inflazione nel mese di gennaio si è fermato allo 0,9% rispetto all'1,1% di dicembre.

Autore: Mirzia Palmieri
4 Febbraio 2019
- Categoria: News, Politica ed Economia
Istat, a gennaio rallentamento dell'inflazione e cambio paniere dei prezzi!

Uno dei dati che emerso dall’Istat che indice dell’inflazione relativo al mese di gennaio ha subito una frenata rispetto al mese precedente e che il paniere dei prezzi è cambiato. L’Istat ha rilevato che a gennaio l’indice si ferma allo 0,9%, dall’1,1% di dicembre. Questo tasso dimostra un rallentamento per il secondo mese consecutivo, portandosi sotto la soglia dell’1,0%. E’ il valore più basso dall’aprile del 2018. Su base mensile, invece, si è registrato un aumento dello 0,1%.

Istat, rallentamento dell’inflazione e cambio paniere dei prezzi a gennaio

«In particolare – come spiegato in una nota dall’istituto di statistica – dopo sei mesi nei quali era stata più elevata di quella dei servizi, a gennaio 2019, a causa principalmente della forte flessione dei prezzi dei carburanti, la crescita dei prezzi dei beni si porta al di sotto di quella dei servizi e del paniere nel suo complesso». Come spiegato, dall’Istat questa frenata dell’inflazione a gennaio è imputabile “prevalentemente alla decelerazione dei prezzi dei beni energetici” sia nella componente regolamentata, rappresentata dalle tariffe (da +10,7% di dicembre a +6,9%), sia in quella non regolamentata, che comprende i carburanti (da +2,6% a +0,3%).

Ti potrebbe interessare anche:

Un super bonus per le Partite Iva, tutte le news!

Covid, le Regioni che cambiano colore dal 1° marzo!

Scuola, si chiude per il coronavirus nelle Marche e in Campania!

In particolare, su base annua i prezzi dell’energia elettrica del mercato tutelato passano da +8,6% a +5,2% e quelli del gas di città e del gas naturale da +12,6% a +8,5%. Sono rallentati il gasolio per mezzi di trasporto (da +5,2% a +0,7% in termini tendenziali) e la benzina (da +0,2% a -3,9%).

L’inflazione acquisita per il 2019 è +0,1% per l’indice generale e -0,3% per la componente di fondo. Rallenta la crescita dei prezzi dei prodotti di largo consumo: per i Beni alimentari, per la cura della casa e della persona passa da +0,7% a +0,5%, per i prodotti ad alta frequenza d’acquisto da +1,2% a +0,7%, portandosi anch’essa al di sotto dell’inflazione generale.

Per quanto riguarda il nuovo paniere dei prezzi sono entrati i frutti di bosco e zenzero tra i beni alimentari, bicicletta elettrica e scooter sharing nell’ambito dei trasporti, la cuffia con microfono nel settore tecnologico, l’hoverboard (la tavola elettrica munita di ruote) come articolo sportivo e la web tv all’interno degli abbonamenti alla pay tv.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mirzia Palmieri

Mirzia Palmieri

Blogger appassionata di web, fotografia cinema e cucina. Si interessa di eventi e cultura.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.