Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Riscatto della laurea, quanto costa e che effetto ha sulla pensione

Il riscatto della laurea è sempre una possibilità tenuta in gran conto dalle persone che lavorano. E l'opportunità di ottenerlo con un forte sconto, pagando cioè solo poche migliaia di euro per ciascun anno di studio, accentra ancor più l’interesse su di esso.

Autore: Orlando Manzi
1 Agosto 2020
- Categoria: News, Previdenza

Il riscatto della laurea è sempre una possibilità tenuta in gran conto dalle persone che lavorano. E l’opportunità di ottenerlo con un forte sconto, pagando cioè solo poche migliaia di euro per ciascun anno di studio, accentra ancor più l’interesse su di esso. Tuttavia è necessario far bene i propri conti, per rendersi conto se conviene davvero ed evitare eventuali brutte sorprese legate alla tempistica o economiche.

Quello che in qualche caso si rischia è spendere molto e non riuscire ad arrivare al risultato di anticipare la pensione oppure di ottenere una rendita molto più bassa di quella che si avrebbe continuando a lavorare fino a raggiungere i requisiti previsti. Con la procedura ordinaria, il costo del riscatto dipende dal livello degli stipendi: per un dipendente si può ipotizzare il 33% dello stipendio lordo percepito nei 12 mesi precedenti la richiesta.

Ti potrebbe interessare anche:

Pensioni, le tasse sull’assegno e sulla tredicesima. Le specifiche dell’Inps

Governo, la conferenza stampa di Mario Draghi

Riforma delle pensioni, tutti gli aggiornamenti su Quota 102

La formula “light” del riscatto!

Ne consegue che, come riporta il sito del Corriere della Sera, il conto può risultare alquanto salato, anche se è possibile rateizzare la spesa fino a 120 mesi, godendo però nel beneficio immediato della deducibilità al 100% di quanto versato. Con la formula light, invece, il costo del riscatto si abbassa notevolmente ed è pari a 5.264 euro per ogni anno di laurea. Per un corso di cinque anni servono 26.320 euro, con la possibilità di godere della deducibilità al 100% e di rateizzare in 10 anni.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Orlando Manzi

Orlando Manzi

Passioni, hobby e interessi: scrittura, giornalismo libri e riviste.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.