Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Giustizia

Giustizia, nuove assunzioni in arrivo, Ecco le ultime novità!

Si parla di oltre 3200 assunzioni per la posizione di personale amministrativo non dirigenziale negli uffici di Giustizia e 1000 a tempo determinato per smaltire i processi ancora pendenti.

Autore: Orlando Manzi
24 Maggio 2020
- Categoria: Giustizia, Lavoro e concorsi, News
Ufficio-Giudiziario-min

Il Decreto Rilancio prevede un piano di supporti e assunzioni per sostenere il settore della Giustizia, anch’esso messo a dura prova dall’emergenza. Si parla di oltre 3200 assunzioni per la posizione di personale amministrativo non dirigenziale negli uffici di Giustizia e 1000 a tempo determinato per smaltire i processi ancora pendenti. È inoltre prevista la nomina di 500 giudici ausiliari per le Corti d’Appello.

Per far ripartire la Giustizia italiana il Governo investirà quaranta milioni di euro per sanificare gli uffici giudiziari, garantendo così al personale il rientro al lavoro in sicurezza. Oltre a ciò, il personale della Polizia Penitenziaria verrà dotato di nuovi strumenti tecnologici per agevolare il lavoro agile.

Ti potrebbe interessare anche:

Reddito di Cittadinanza, il bonus aggiuntivo di 480 euro!

Bonus affitto 2021: a chi spetta, l’importo e come ottenerlo

Coronavirus, i dati aggiornati e la situazione ad oggi 21 gennaio 2021!

Il reclutamento del nuovo personale

I posti presso il Ministero della Giustizia saranno reclutati tramite un concorso per soli titoli su base distrettuale. 400 posti sono destinati al personale amministrativo non dirigenziale (inquadrato come F3) e altri 2700 per la posizione di cancelliere esperto. Si procederà anche alla nomina di 500 giudici ausiliari destinati alle Corti d’Appello per 4 anni.

C’è anche un chiarimento sulle modalità di correzione delle prove scritte dei concorsi pubblici per magistratura, notariato e avvocatura. Dal momento che i metodi tradizionali sono incompatibili con le misure di prevenzione e protezione contro il Covid-19, la correzione potrà avvenire a distanza in modalità telematica, con le prove orali da remoto.

 

Orlando Manzi

Orlando Manzi

Passioni, hobby e interessi: scrittura, giornalismo libri e riviste.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.