Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Facebook, Instagram e WhatsApp: i retroscena del lunedì nero dei social

I primi malfunzionamenti erano iniziati lunedì pomeriggio, quando Facebook, come ha scritto il New York Times, «nel giro di qualche minuto è sparito da internet». Le cose sono tornate lentamente alla normalità soltanto nella notte.

Autore: Orlando Manzi
6 Ottobre 2021
- Categoria: News, Politica ed Economia

Nella serata di lunedì 4 ottobre Facebook e tutti i servizi di proprietà della stessa azienda, inclusi Instagram e WhatsApp, sono stati inaccessibili agli utenti di tutto il mondo per più di sei ore, a causa di un guasto che ha provocato una delle più grandi crisi della piattaforma social negli ultimi anni. Come spiega il sito ilpost.it, i primi malfunzionamenti erano iniziati lunedì pomeriggio, quando Facebook, come ha scritto il New York Times, «nel giro di qualche minuto è sparito da internet». Le cose sono tornate lentamente alla normalità soltanto nella notte.

La causa dei malfunzionamenti non sarebbe stata un attacco informatico: si è trattato di un problema tecnico piuttosto complesso. Malfunzionamenti di uno o due dei servizi controllati da Facebook non sono molto rari. È molto meno comune che tutti e tre smettano di funzionare contemporaneamente, anche se è avvenuto più volte in passato: l’ultima nel 2019. Il ripetersi di malfunzionamenti tecnici di Facebook è un serio problema per la reputazione dell’azienda, già accusata in passato di avere un’infrastruttura poco stabile.

La spiegazione!

Dopo più di sei ore, quando ormai la crisi era risolta, Facebook ha pubblicato sul suo blog interno una sintetica spiegazione di quello che era avvenuto: «Il nostro team di ingegneri ha scoperto che dei cambi di configurazione nei router principali che coordinano il traffico tra i nostri data center hanno provocato problemi che hanno interrotto queste comunicazioni. Questa interruzione al traffico di rete ha avuto un effetto domino sul modo in cui i data center comunicano, e ha portato all’interruzione del servizio».

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Orlando Manzi

Orlando Manzi

Passioni, hobby e interessi: scrittura, giornalismo libri e riviste.
Mail: o.manzi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

esami maturità-min
Scuola

Esami di maturità 2022: lo scritto di italiano

Benzina e diesel, ultime news: i prezzi schizzano alle stelle
Politica ed Economia

Benzina e carburanti: esposto del Codacons contro l’aumento indiscriminato dei prezzi

fondo-perduto-min
Politica ed Economia

Libretti postali, oggi 21 giugno 2022 scade il termine per quelli “dormienti”

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.