Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Diritto

Decreto Sicurezza bis: la decisa presa di posizione del vicepremier Matteo Salvini

Salvini ha annunciato emendamenti e modifiche al Decreto Sicurezza Bis. Scopriamo nel dettaglio le novità!

Autore: Fiorella D'Auria
7 Luglio 2019
- Categoria: Diritto, News

Il vicepremier Matteo Salvini ha annunciato che la Lega presenterà svariati emendamenti al Decreto Sicurezza Bis. Tali modifiche mirano ad aumentare le multe fino al milione di euro e rendere più semplici sequestri dei mezzi. Il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, annuncia la dura presa di posizione nei confronti delle Ong, che secondo lui “rifiutano l’acqua per dichiarare lo stato di necessità a bordo e forzare il blocco”, sperando nell’impunità.

Decreto Sicurezza Bis: la posizione del governo sulle Ong.

Secondo Salvini tali organizzazioni chiederebbero dei soldi per poter far fronte alle multe previste dal Decreto Sicurezza Bis. Per il vicepremier sono di nuovo in Libia, e con questo atteggiamento incentivano partenze e il rischio di naufragi. Sottolinea il vicepremier: “Non ci faremo intimidire, non ci piegheremo ai ricatti, difenderemo l’Italia”. Salvini in merito alla sicurezza dei porti in Libia ha dichiarato che in questo momento non lo sono. In merito alla possibilità anche dalla Libia possa giungere un flusso migratorio massiccio, Salvini aveva detto che il governo stava contrattando con la Libia per ripristinare una situazione di tranquillità. Secondo il vicepremier l’obiettivo primario è quello di evitare che vengano inviati in Europa, cosa che si può realizzare la dove la guardia costiera lavori in maniera adeguata e che ci sia un governo legittimamente riconosciuto, con cui si possa ragionare e discutere.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Fiorella D'Auria

Fiorella D'Auria

Laureata in Consulenza Professionale per l'impresa, pone il suo interesse e la sua attenzione su tematiche aziendali e fallimentari. Ama l'arte (è appassionata fotografa), la letteratura, la musica, gli animali ed il mondo della moda.
Mail: f.dauria@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, come funziona il bonus 200 euro. Tutte le novità!

Pagamento-con-carta-min
Politica ed Economia

I cambiamenti nei bancomat, tutte le novità

Bonus per l'anno 2022 ottenibili senza ISEE. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus da 200 euro: i lavoratori privati devono fare domanda

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.