Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Decreto Legge Aiuti bis, le novità sulle misure

Fra i temi centrali del decreto che si inserisce nell’ “ordinaria amministrazione” del governo dimissionario, c'è il cuneo fiscale, con una possibile riduzione di un punto percentuale per lavoratori dipendenti con redditi fino a 35.000 euro per un periodo di sei mesi.

Autore: Orlando Manzi
30 Luglio 2022
- Categoria: News, Politica ed Economia

Molti sono i punti inseriti nel dl Aiuti bis che dovrebbe arrivare in Consiglio dei ministri la prossima settimana: dal taglio del cuneo fiscale fino alle bollette. Fra i temi centrali del decreto che si inserisce nell’ “ordinaria amministrazione” del governo dimissionario, c’è il cuneo fiscale, con una possibile riduzione di un punto percentuale per lavoratori dipendenti con redditi fino a 35.000 euro per un periodo di sei mesi.

Rispetto alla rivalutazione delle pensioni prevista da gennaio 2023, l’ipotesi è di anticiparne, in parte, l’effetto di tre mesi, anziché sei come stabilito in precedenza. Viene meno, per ragioni di copertura, la replica del bonus da 200 euro che però arriverà alle categorie fin qui escluse come i precari della scuola e dell’agricoltura, con un costo aggiuntivo di poche centinaia di milioni.

Taglio delle accise!

Gli impegni finanziari più consistenti, come riporta il sito tg24.sky.it, sarebbero finalizzati alla riedizione degli sconti fiscali già usati per combattere gli effetti del caro-energia. A benzina e gasolio sarebbero riservati circa 2,5 miliardi. Fra i 2 e i 3 miliardi serviranno per abbattere gli oneri di sistema anche nelle bollette degli ultimi tre mesi dell’anno e un miliardo servirà per estendere l’applicazione dei crediti d’imposta a favore delle imprese, energivore e gasivore in primis, e degli autotrasportatori. Sarà prolungato ancora anche il taglio delle accise sulla benzina, probabilmente fino a fine ottobre, ma si preme per arrivare fino alla fine del 2022.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Orlando Manzi

Orlando Manzi

Passioni, hobby e interessi: scrittura, giornalismo libri e riviste.
Mail: o.manzi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

assegno-universale-figli-2020-min
Previdenza

Genitori separati: arriva un bonus da 800 euro, tutte le novità

Quota-102-min
Previdenza

Pensioni, le novità sulle uscite anticipate attualmente possibili

Marta Cartabia
Diritto Processuale Civile

Riforma del processo civile, approvati due dl. Le ultime novità

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.