Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Diritto

Ddl anticorruzione, il premier Conte: “testo cambierà al Senato, ok a fine anno”

La maggioranza è stata battuta alla Camera. Non sarà posta la fiducia e sarà, dunque, necessaria una terza lettura del provvedimento. Il presidente del Consiglio assicura: "Lo approveremo entro fine dicembre".

Autore: Mirzia Palmieri
22 Novembre 2018
- Categoria: Diritto, News

La maggioranza è stata battuta alla Camera e non sarà posta la fiducia e sarà, dunque, necessaria una terza lettura del provvedimento anticorruzione. Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha assicurato: “Lo approveremo entro fine dicembre”.

Ad annunciare che il governo Lega-M5S ha trovato un accordo sul ddl Anticorruzione è stato proprio il premier Conte, alla fine del vertice a Montecitorio con i due vicepremier Luigi Di Maio e Matteo Salvini. Dopo l’incidente nella maggioranza, andata sotto alla Camera su un emendamento che riforma il peculato, approvato con il voto segreto, è stata raggiunta una tregua.

Ddl anticorruzione, Conte: “testo cambierà al Senato, ok a fine anno”.

Ci saranno tre letture sul ddl anticorruzione, la norma sarà corretta al Senato e poi tornerà alla Camera. “Ma il Movimento 5 stelle chiederà all’alleato di rispettare i patti. E di accelerare con il via libera definitivo del cosiddetto ‘spazza-corrotti’ entro dicembre del 2018. Il timore dei pentastellati è quello di lasciare alla Lega l’approvazione del dl sulla sicurezza senza aver ottenuto il semaforo verde sullo stop alla prescrizione.” si legge su skytg24. ”

“Una soluzione è stata trovata: proseguiremo nella valutazione degli emendamenti e del testo, lo porteremo poi al Senato e risolveremo”ha garantito il presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Ma “il risultato – ha continuato Conte – è che avevamo programmato di approvare il ddl per gennaio 2019 e lo approveremo per dicembre 2018“.

“I voti segreti si faranno di fronte al governo”, ha dicharato il vicepremier e ministro Luigi Di Maio. Il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede furioso ha detto: “La votazione di ieri è gravissima. Chi ruba soldi all’amministrazione pubblica la fa franca ora e questo non lo possiamo permettere”. E alla fine ha dichiarato: “Ora bisogna provare ad accelerare l’approvazione”.

Una prima conseguenza di questa decisione è lo slittamento a lunedì 26 novembre dell’inizio della discussione generale del dl Sicurezza, inizialmente prevista per venerdì 23. Il decreto voluto da Salvini deve essere approvato entro il 3 dicembre. “Mi pare che la giornata sia iniziata bene e sia finita meglio“, ha detto Di Maio a fine seduta.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mirzia Palmieri

Mirzia Palmieri

Blogger appassionata di web, fotografia cinema e cucina. Si interessa di eventi e cultura.
Mail: m.palmieri@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Saldi-Estivi-min
Politica ed Economia

Oggi, 2 luglio, partono i saldi estivi 2022

pensione
Previdenza

Pensioni: chi può richiedere l’anticipo con l’Ape sociale?

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, i pagamanti di luglio con bonus e quattordicesima

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.