Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Lavoro e concorsi

Concorso pubblica amministrazione: 450mila assunzioni entro il 2019

Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Giulia Bongiorno, in un'intervista ha ribadito la volontà dell'esecutivo di procedere, entro il prossimo anno all'assunzione di nuovo personale statale.

Autore: Mirzia Palmieri
28 Agosto 2018
- Categoria: Lavoro e concorsi, News
Concorso pubblica amministrazione: 450mila assunzioni entro il 2019

Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Giulia Bongiorno, in un’intervista ha ribadito la volontà dell’esecutivo di procedere, entro il prossimo anno all’assunzione di nuovo personale statale. L’intenzione, come riferito dal ministro, è di anticipare al 2019 le 450.000 assunzioni che ci sarebbero dovute essere nel triennio 2019- 2021. Dunque, l’obiettivo è di effettuare un ricambio generazionale all’interno della Pubblica Amministrazione.

Pubblica amministrazione: 450mila assunzioni entro il 2019.

Per il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Giulia Bongiorno questo ricambio generazionale è indispensabile, in quanto, negli ultimi anni si è provveduto più che altro ad un risanamento dei conti e ad altri tagli alla spesa pubblica.

Ti potrebbe interessare anche:

Giustizia, ultime news: Berlusconi interviene sulla riforma della Giustizia!

Rottamazione ter, ultime novità: la scadenza del primo marzo!

Governo Draghi, le news sul nuovo Dpcm!

Il ministro illustrando il suo piano per l’assunzione di circa 450.000 statali ha spiegato che da dieci anni che ci pensa ed ora ha l’occasione di poterlo fare. Giulia Bongiorno ha ribadito che il governo punta ad anticipare al 2019 quello che è già previsto.

Le assunzioni del triennio 2019-2021 hanno solo un problema di cassa. C’è una legge che prevede il turnover, ogni anno dovrebbero uscirne 150.000, ma in passato c’è stato il blocco del turnover, non è ammissibile ha detto Giulia Bongiorno.

Per quanto concerne i costi dell’operazione, che viene stimata intorno ai 31 miliardi, il ministro Bongiorno ha affermato che tutti questi numeri non sono ipotizzabili e che è in attesa dei fabbisogni forniti dai vari ministeri.

Secondo quanto previsto nel ddl Concretezza, entro la fine di agosto 2018, ogni Ministero deve presentare una sorta di relazione in cui illustri il proprio fabbisogno, nonché le figure professionali di cui necessita. Ad esempio, il Ministro delle Infrastrutture ha manifestato l’intenzione di richiedere laureati in ingegneria, mentre il vicepremier Matteo Salvini ha intenzione di reclutare circa 1500 Vigili del Fuoco.

L’obiettivo, è quello ottenere entro la fine del mese di settembre, un quadro generale delle risorse di cui necessita ciascun Ministero.

Poi il ministro per la Pubblica amministrazione ha sottolineato anche la necessità della lotta all’assenteismo in modo da tutelare anche gli altri dipendenti e “della riforma della dirigenza che è una priorità e sarà oggetto di attenzione. L’autentificazione con l’iride o l’impronta digitale, ha aggiunto Giulia Bongiorno non viola la privacy, sottolineando la necessità di difendere l’interesse pubblico.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mirzia Palmieri

Mirzia Palmieri

Blogger appassionata di web, fotografia cinema e cucina. Si interessa di eventi e cultura.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.