Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home News

Bollette con fatturazione a 28 giorni, al via ai rimborsi sotto forma di sconto

Autore: Fiorella D'Auria
15 Marzo 2018
- Categoria: News, Politica ed Economia
Bollette con fatturazione a 28 giorni, al via ai rimborsi sotto forma di sconto

Continua la telenovela sul caso bollette con fatturazione a 28 giorni. Il giorno del rimborso sembra finalmente essere giunto alle porte: nonostante il Tar del Lazio aveva decretato il via ai rimborsi a partire dal mese di ottobre, i rimborsi avverranno ad aprile. Ma non ci sarà un rimborso in danaro. Vediamo cosa è stato deciso e per quale motivo. L’ Agcom aveva imposto agli operatori telefonici rimborsi per la fatturazione a 28 giorni già lo scorso 23 giugno, e poi, successivamente, la legge di Bilancio 2018 ha imposto agli operatori telefonici di attivare bollette mensili ai clienti per la telefonia sia fissa che mobile e sulla pay tv a partire dal prossimo 5 aprile.

Gli operatori hanno fatto ricorso al Tar del Lazio, che ha dichiarato illegittima la fatturazione delle società telefoniche, ma, per quanto riguarda la decisione relativa ai rimborsi, ha preferito attendere che si svolga l’udienza di merito il prossimo 31 ottobre. Il Tar, infatti, ha espresso dubbi sulla possibilità di effettuare rimborsi sotto forma di restituzione di denaro. Niente di fatto, dunque, e a questo punto è intervenuta l’Autorità Garante delle Comunicazioni, che ha invece decretato il rimborso già nel mese di aprile.

Ti potrebbe interessare anche:

Cartelle esattoriali, rottamazione o prescrizione?

Il nuovo Dpcm del 6 marzo, le nuove regole!

Il bonus Mamma Domani: 800 euro da richiedere all’INPS!

Fatturazione mensile, ecco come funziona il rimborso.

Le società telefoniche Vodafone, Tim, Wind e Fastweb dovranno quindi adoperarsi per effettuare i rimborsi a tutti gli utenti, ma questi rimborsi non avverranno sotto forma di denaro bensì sotto forma di sconto. Lo sconto verrà accreditato sulla bolletta della telefonia fissa della linea di casa del mese di aprile. Ma come si calcola lo sconto? Si dovranno conteggiare i giorni indebitamente pagati, ovvero fare la differenza tra le bollette a 28 giorni e quelle mensili a partire dalla data del 23 giugno 2017.

La cosa sembra non essere destinata a finire. C’è, infatti, anche un’altra questione spinosa. Per “difendersi” dalla fatturazione mensile, infatti, le società telefoniche hanno aumentato i canoni mensili, ed i consumatori si trovano quindi a pagare, nell’arco dell’anno, lo stesso identico importo che pagavano con la fatturazione mensile.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Fiorella D'Auria

Fiorella D'Auria

Laureata in Consulenza Professionale per l'impresa, pone il suo interesse e la sua attenzione su tematiche aziendali e fallimentari. Ama l'arte (è appassionata fotografa), la letteratura, la musica, gli animali ed il mondo della moda.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.