Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Weekend di Pasqua, tutta l’Italia è in zona rossa: le regole!

Rimangono chiusi i musei, le mostre, i parchi archeologici. Chiusi anche i cinema, i teatri, le palestre, le piscine e i centri sportivi. Non sono aperti al pubblico i bar e i ristoranti, sarà però consentito l’asporto di cibi e bevande e la consegna a domicilio.

Autore: Orlando Manzi
4 Aprile 2021
- Categoria: News, Politica ed Economia

Il decreto in vigore fino al 6 aprile prevede regole e divieti per le festività pasquali. Le misure restrittive sono state decise per evitare gli assembramenti e bloccare i contagi. Tutti i provvedimenti sono già stati prorogati con il decreto approvato dal consiglio dei ministri che entrerà in vigore il 7 aprile e sarà valido fino al 30 aprile. Rimangono chiusi i musei, le mostre, i parchi archeologici, i cinema, i teatri, le palestre, le piscine e i centri sportivi. Non sono aperti al pubblico i bar e i ristoranti, ma sono permessi asporto e consegna a domicilio. Nel fine settimana rimangono chiusi i centri commerciali, dunque domani non sarà possibile entrare se non per andare nelle farmacie, edicole e tabaccai.

Tutta Italia è zona rossa!

Alcuni governatori hanno già deciso di prorogare i divieti, soprattutto quello di recarsi nelle seconde case, fino all’11 aprile e imporre la chiusura anticipata degli esercizi commerciali. In effetti tutta Italia è zona rossa, quindi gli spostamenti sono consentiti solo con un’autocertificazione che ne dichiari la motivazione (per lavoro, salute o necessità). Sarà possibile, però, raggiungere le seconde case, anche se fuori Regione, purché a farlo sia solo il nucleo familiare e purché questo ne sia titolare da prima del 14 gennaio. Inoltre, la casa che si raggiunge deve essere disabitata.

Valle d’Aosta, Sardegna, Toscana, Alto Adige e Piemonte!

In queste Regioni è vietato lo spostamento verso le seconde case ai non residenti, salvo che l’ingresso in Regione per raggiungere l’immobile non sia dovuto a salute, lavoro, necessità. Bisogna quindi presentare l’autocertificazione. In Sardegna, inoltre, è necessario per poter sbarcare sull’Isola anche un certificato di vaccinazione o un tampone negativo.

Campania, Liguria, Puglia e Sicilia!

In queste Regioni sono vietati gli spostamenti anche in ambito regionale salvo che per necessità, urgenza, o salute. Significa che nessuno, anche i residenti, può raggiungere una seconda casa che si trova all’interno della Regione, se non con autocertificazione per uno dei suddetti motivi. Oltre a ciò, in Liguria, questa norma vale anche per i proprietari di barche. Per recarsi nelle seconde case in Sicilia, infine, bisogna aver effettuato un tampone 48 ore prima dell’arrivo.

Visite a parenti e amici!

Le visite a parenti e amici sono consentite all’interno della propria regione, una volta al giorno dalle 5 alle 22, al massimo due adulti e minori di 14 anni. In pratica non si potrà rimanere a dormire. Quando si incontrano persone non conviventi si raccomanda di portare le mascherine se non si riesce a rispettare il distanziamento e proteggere le persone anziane e quelle fragili. Per andare a trovare un parente solo che non è autosufficiente, si può anche uscire dalla Regione.

Pranzi e funzioni religiose!

Per i pranzi dei giorni festivi non bisogna incontrare persone non conviventi e gli assembramenti e le feste sono vietate. Per visite di parenti e amici si sottolinea la necessità di mantenere il distanziamento quando si sta a tavola, tenere gli ambienti aerati, evitare che persone diverse maneggino i piatti e le posate di portata. Le funzioni religiose con la partecipazione di persone si possono svolgere, è raccomandato di partecipare alla messa nei pressi del proprio domicilio.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Orlando Manzi

Orlando Manzi

Passioni, hobby e interessi: scrittura, giornalismo libri e riviste.
Mail: o.manzi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

ISEE, tutte le novità in arrivo per il 2022
Fisco e tributi

L’Isee precompilato, dall’Inps tutte le novità!

agenzia-delle-entrate-min
Fisco e tributi

Rottamazione ter e Saldo e stralcio: le ultime scadenze!

Concorso per 1858 Consulenti protezione sociale. Tutti i dettagli
Lavoro e concorsi

Concorso per 94 posti presso la Corte dei conti e l’Avvocatura dello Stato. Ultime novità

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.