Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Diritto

Vaccinazioni, blitz dei Nas nelle scuole: sotto esame le autocertificazioni

Secondo una stima prodotta dall’Ansa, sarebbero addirittura più di duemila i controlli al giorno effettuati in tutta Italia.

Autore: Mirzia Palmieri
7 Settembre 2018
- Categoria: Diritto, News

Sulle vaccinazioni obbligatorie il governo dopo aver di fatto cancellato l’obbligo con un decreto milleproroghe ora è arrivato per mezzo di un emendamento allo stesso provvedimento, che ripristina il divieto di iscrizione a scuole materne e asili dei bambini non in regola con la profilassi.

Secondo una stima prodotta dall’Ansa, sarebbero addirittura più di duemila i controlli al giorno effettuati in tutta Italia dai carabinieri Nas per verificare le autocertificazioni.

Vaccinazioni, blitz dei Nas nelle scuole: sotto esame le autocertificazioni false.

I Carabinieri del Nas, avrebbero realizzato 2.800 accertamenti a campione. Con risultati piuttosto preoccupanti, visto che sono state 15 le autocertificazioni false dopo il riscontro presso le Asl di competenza. Di queste, due le autocertificazioni false al Nord, 5 al Centro e 7 al Sud.

Questi genitori, rei di avere prodotto documenti non rispondenti al vero, sono stati segnalati all’autorità giudiziaria per falso in atto pubblico commesso da privato. Rischiano una denuncia penale che prevede fino a due anni di reclusione.

Il reato ipotizzato è infatti il falso ideologico in atto pubblico. Fermo restando che per presidi e un gruppo sempre più nutrito di Comuni la circolare non può prevalere sulla legge Lorenzin in vigore, che aveva fissato al 10 luglio il termine ultimo per presentare la documentazione della Asl da parte di chi era già ricorso all’autocertificazione.

Nel frattempo, dalle regioni stanno cominciando ad arrivare i primi risultati, tenendo conto però che per avere quelli definitivi bisognerà aspettare qualche giorno poichè le autocertificazioni vanno incrociate con i dati delle Asl. Per quanto riguarda la Regione Lazio ha convocato per lunedì i responsabili dei servizi vaccinali delle Asl per avviare le procedure di controllo.

A disposizione delle scuole ci sarà l’anagrafe Unica Vaccinale con tutti i dati degli iscritti a partire da 0-6 anni di età. In seguito, tutte le regioni dovranno dotarsi di un’anagrafe vaccinale che poi invierà i dati all’anagrafe nazionale in corso di istituzione in Conferenza Stato Regioni.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mirzia Palmieri

Mirzia Palmieri

Blogger appassionata di web, fotografia cinema e cucina. Si interessa di eventi e cultura.
Mail: m.palmieri@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

ISEE, tutte le novità in arrivo per il 2022
Fisco e tributi

L’Isee precompilato, dall’Inps tutte le novità!

agenzia-delle-entrate-min
Fisco e tributi

Rottamazione ter e Saldo e stralcio: le ultime scadenze!

Concorso per 1858 Consulenti protezione sociale. Tutti i dettagli
Lavoro e concorsi

Concorso per 94 posti presso la Corte dei conti e l’Avvocatura dello Stato. Ultime novità

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.