A proposito di cambiamento climatico c’è stato un dialogo fra Cina e USA, attraverso i rispettivi inviati speciali Xie Zhenhua e John Kerry. Il colloquio ha avuto luogo a Sunnylands, in California, con “risultati positivi“. Stando a una nota rilasciata dal ministero cinese dell’Ecologia e dell’Ambiente, le due parti “si sono impegnate in uno scambio di opinioni globale e approfondito e hanno ottenuto risultati positivi nello sviluppo della cooperazione e dell’azione bilaterale contro il cambiamento climatico”.
I due maggiori produttori di gas serra!
Gli esponenti dei due maggiori produttori di gas serra al mondo si sono incontrati prima della Cop28 di Dubai, programmata per fine mese. Cina e USA hanno convenuto di “agire di concerto per il successo della conferenza Cop28“, dice ancora il ministero. La riunione promossa dall’Onu si terrà negli Emirati Arabi Uniti alla fine del mese, nuova tappa di confronto per allargare il consenso e agire contro il riscaldamento globale.
Il riciclo dei gas delle miniere di carbone!
Ricordiamo che la Cina – che è il più grande produttore di gas serra al mondo – ha preso l’impegno di raggiungere il top delle emissioni di anidride carbonica entro il 2030 e a diventare carbon neutral entro il 2060. Mercoledì lo stesso ministero cinese ha a sorpresa presentato un ampio programma, anche se non preciso sui target, sulla riduzione delle emissioni di metano. Sono contemplate misure di cattura e riutilizzo per riciclare fino a sei miliardi di metri cubi di gas rilasciato dalle miniere di carbone entro il 2025.