Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Previdenza

Una sentenza del Consiglio di Stato che salva le pensioni in Grecia!

Coloro che hanno subito dei tagli alle proprie pensioni dovranno essere risarciti di quanto è stato a loro tolto. Una storica sentenza che suona beffarda per il Governo greco e l'Unione europea, ma favorevole ai pensionati.

Autore: Fiorella D'Auria
31 Luglio 2020
- Categoria: News, Politica ed Economia, Previdenza

Coloro che hanno subito dei tagli alle proprie pensioni dovranno essere risarciti di quanto è stato a loro tolto. Una storica sentenza che suona beffarda per il Governo greco e l’Unione europea. Gli accordi presi a suo tempo tra Atene e Bruxelles per il salvataggio della Grecia ebbero come conseguenza uno sferzante taglio delle pensioni avvenuto tra il giugno 2015 ed il maggio 2016. Ebbene, il Governo greco dovrà restituire questi soldi: si tratta di circa 1,4 miliardi di euro che andranno a rimpinguare i conti correnti dei pensionati.

I tagli alle pensioni avvennero tra il giugno 2016 ed il maggio 2016: vennero imposti dai negoziati dall’allora premier Alexis Tsipras. Questa sforbiciata agli assegni previdenziali era obbligatoria per poter accedere al terzo pacchetto di aiuti del Mes: uno dei provvedimenti più impopolari degli accordi sottoscritti con l’Europa prevedeva una pesante revisione del sistema previdenziale sociale: gradatamente sarebbero state abolite le pensioni anticipate e il limite d’età per andare in pensione sarebbe stato portato a 67 anni.

I tagli alla previdenza erano illegali!

Questi provvedimenti, tuttavia, oggi come oggi, sono stati ritenuti illegali da una sentenza del Consiglio di Stato. L’attuale premier greco Kyriakos Mitsotakis ha spiegato che Atene verserà qualcosa come 1,4 miliardi di euro a circa il 20% dei propri contribuenti, in un momento molto delicato per le casse pubbliche della Grecia.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Fiorella D'Auria

Fiorella D'Auria

Laureata in Consulenza Professionale per l'impresa, pone il suo interesse e la sua attenzione su tematiche aziendali e fallimentari. Ama l'arte (è appassionata fotografa), la letteratura, la musica, gli animali ed il mondo della moda.
Mail: f.dauria@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Reddito di Cittadinanza, sei mesi extra, per chi?
Previdenza

Reddito di Cittadinanza, le date dei pagamenti di agosto 2022

Concorsi Pubblici: le nuove regole previste nel Decreto Cura Italia
Lavoro e concorsi

Mega concorso al Comune di Napoli: a quando il bando?

Reddito di Cittadinanza, le date delle ricariche di gennaio 2022
Previdenza

Reddito di Cittadinanza, tutte le novità dopo il DL Aiuti bis

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.