Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Un bonus da 300 euro senza ISEE per Internet

È una manovra arrivata alla “fase due”, per aiutare le famiglie a non rimanere indietro su connettività e servizi offerti dalla rete. Tutti, indipendentemente dal reddito, potranno ottenere il voucher da 300 Euro.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
11 Maggio 2022
- Categoria: News, Politica ed Economia

È di imminente arrivo il nuovo bonus da 300 euro per Internet, e si potrà richiederlo anche senza ISEE. È una manovra arrivata alla “fase due”, per aiutare le famiglie a non rimanere indietro su connettività e servizi offerti dalla rete. Tutti, indipendentemente dal reddito, potranno ottenere il voucher da 300 Euro.  Come spiega Stefania Guerra sul sito Informazioneoggi.it, Infratel, Infrastrutture e Telecomunicazioni per l’Italia S.p.A., società inhouse del Ministero dello Sviluppo Economico, ha pubblicato sul portale ufficiale le consultazioni.

Qui si possono approfondire le modalità di richiesta e/o attivazione del voucher ma anche capire cosa succede in caso di disdetta con l’operatore. Questo nuovo sussidio serve ad aumentare la digitalizzazione del Paese. Una prima iniziativa di questo genere ha già ottenuto successo, ma era destinata a famiglie con ISEE inferiore a 20.000 Euro. La cosiddetta “fase due” del progetto, invece, è rivolta a tutti e non servirà dimostrare alcun reddito per accedere all’erogazione del voucher.

Chi può richiederlo!

Il Governo ha stanziato più di 400 milioni di Euro e tutti potranno richiedere il bonus fino a quando ci saranno le risorse. Nel documento ufficiale pubblicato da Infratel, si legge che “Il Piano voucher Famiglie Fase 2 consiste in un incentivo pari a 300 Euro per l’attivazione di una connessione a internet, ad almeno 30 Mbps. Possono richiederlo tutti i nuclei familiari che non hanno ancora attivato una connessione; oppure che sono in possesso di una connessione con velocità inferiore ai 30 Mbps“.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Reddito di Cittadinanza, sei mesi extra, per chi?
Previdenza

Reddito di Cittadinanza, le date dei pagamenti di agosto 2022

Concorsi Pubblici: le nuove regole previste nel Decreto Cura Italia
Lavoro e concorsi

Mega concorso al Comune di Napoli: a quando il bando?

Reddito di Cittadinanza, le date delle ricariche di gennaio 2022
Previdenza

Reddito di Cittadinanza, tutte le novità dopo il DL Aiuti bis

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.