Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Transizione digitale nella PA, tutte le novità

Dal 4 aprile, per i successivi quattro mesi, le misure saranno rivolte a tutti i 7.904 comuni d'Italia: sono stati stabiliti quattro programmi standard, uguali per tutti, a cui ciascun comune può fare domanda.

Autore: Fiorella D'Auria
29 Marzo 2022
- Categoria: News, Politica ed Economia

Domani sarà presentato il percorso di interventi attuati attraverso PA Digitale 2026, la piattaforma che consente alle amministrazioni di ricevere i fondi del PNRR dedicati all’innovazione tecnologica. Come spiega il sito del Corriere della Sera, dal 4 aprile, per i successivi quattro mesi, le misure saranno rivolte a tutti i 7.904 comuni d’Italia: sono stati stabiliti quattro programmi standard, uguali per tutti, a cui ciascun comune può fare domanda.

Migliorare il sito web!

Il primo consiste, per 613 milioni di euro, nel migliorare il sito web affinché sia più semplice e accessibile e creare nuovi servizi online: dal pagamento digitale (tramite pagoPA o app IO) di imposte come Imu, canone idrico, alla gestione dei servizi scolastici (mense, trasporto studenti, attività), fino alla ricezione automatica di bonus e agevolazioni tributarie a cui il cittadino ha diritto, come l’assegno di maternità. Attraverso internet sarà possibile anche fare richiesta per gli alloggi Erp o Iacp e gestire e organizzare i mercati comunali.

Ventisei nuovi servizi!

In totale si tratta di ventisei servizi della pubblica amministrazione, la cui lista sarà nota dalla pubblicazione degli avvisi. Altro obiettivo, da un miliardo di euro, riguarda la migrazione dei dati su cloud, uno spazio di archiviazione che garantisce una maggiore sicurezza perché indirizza il materiale delle applicazioni delle PA locali verso servizi qualificati e sicuri. I comuni potranno migrare 96 applicazioni, attualmente gestite nei server interni. Inoltre, terza misura in campo, 750 milioni di euro saranno destinati a completare l’adozione di pagoPA per i pagamenti su tutti i servizi della pubblica amministrazione nonché le notifiche tramite la app IO.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Fiorella D'Auria

Fiorella D'Auria

Laureata in Consulenza Professionale per l'impresa, pone il suo interesse e la sua attenzione su tematiche aziendali e fallimentari. Ama l'arte (è appassionata fotografa), la letteratura, la musica, gli animali ed il mondo della moda.
Mail: f.dauria@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

esami maturità-min
Scuola

Esami di maturità 2022: lo scritto di italiano

Benzina e diesel, ultime news: i prezzi schizzano alle stelle
Politica ed Economia

Benzina e carburanti: esposto del Codacons contro l’aumento indiscriminato dei prezzi

fondo-perduto-min
Politica ed Economia

Libretti postali, oggi 21 giugno 2022 scade il termine per quelli “dormienti”

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.