Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Tasse ed evasione, aumentano le entrate grazie alle lettere preventive dell’Agenzia

L'Agenzia delle Entrate è riuscita a recuperare diversi milioni di euro, anche grazie alle lettere di "alert" preventivi.

Autore: Fiorella D'Auria
13 Agosto 2018
- Categoria: News, Politica ed Economia
Tasse ed evasione, aumentano le entrate grazie alle lettere preventive dell'Agenzia

Entrate dello stato, aumentati gli incassi nell’ultimo semestre del 2018. L’Italia era un fanalino di coda nell’evasione delle tasse in Europa, ma le entrate degli ultimi mesi possono considerarsi soddisfacenti. Nei primi sei mesi di quest’anno l’Agenzia delle Entrate ha inviato delle lettere ai contribuenti che, sulla base dei dati posseduti, l’Agenzia ritiene ci siano dei redditi non dichiarati. Queste lettere hanno portato i contribuenti a versare nelle casse dello stato oltre settecento milioni di euro: si tratta di un considerevole incremento rispetto al 2017, di oltre il 250%.

L’Agenzia delle Entrate, inoltre, sta inviando delle lettere preventive per avvisare i contribuenti di possibili errori nelle dichiarazioni, e queste lettere, che non sono altro che degli “alert” preventivi, ammontano ad oltre un milione. In questo modo i contribuenti possono correre ai ripari, ponendo rimedio alle irregolarità con sanzioni estremamente basse rispetto a quelle che sono previste in caso di notifica dell’avviso di accertamento da parte dell’Agenzia. Grazie all’adempimento spontaneo nelle casse dello stato le entrate sono aumentate del 333 per cento.

Ti potrebbe interessare anche:

Reddito di Cittadinanza, le date della ricarica di gennaio 2021!

Il nuovo decreto del 16 gennaio: tutte le novità e le misure introdotte

Coronavirus, da domenica la nuova ripartizione in zone!

Anche i controlli da parte dell’Agenzia sono aumentati nel primo semestre di quest’anno: le verifiche e gli accertamenti sono stati circa 232 mila, e questi maggiori controlli hanno portato a maggiori entrate, circa il 6 per cento in più rispetto allo stesso periodo del precedente anno.

Aumento dell’Iva e maggiori entrate fiscali: le dichiarazioni del ministro dell’economia Tria.

Per quanto riguarda, invece, l’aumento delle aliquote Iva, sembra che questa misura sia inevitabile per salvaguardare gli indici di bilancio. Le clausole di salvaguardia implicano, quest’anno, un aumento delle imposte indirette per circa 12,5 miliardi nel 2019 e 6,6 miliardi nel 2020. Il ministro Tria ha proposto di lasciare che l’Iva aumenti nei prossimi due anni, anche se queste proposte non incontrano il favore di Di Maio e di Salvini. In questo modo, si possono utilizzare queste maggiori entrate fiscali a copertura delle nuove misure di politica economica.

Fiorella D'Auria

Fiorella D'Auria

Laureata in Consulenza Professionale per l'impresa, pone il suo interesse e la sua attenzione su tematiche aziendali e fallimentari. Ama l'arte (è appassionata fotografa), la letteratura, la musica, gli animali ed il mondo della moda.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.