Si trova in uno stadio di elaborazione la Legge di Bilancio, che avrà fra le sue priorità il taglio del cuneo fiscale con conferma anche nel 2024, e quindi la proroga del bonus in busta paga per i dipendenti. Infatti l’esecutivo si propone di confermare un “provvedimento concreto che arriva ogni mese nella busta paga dei lavoratori”. Questo è ciò che dichiara Giorgia Meloni. Ne consegue che anche per il 2024 sugli stipendi dei possessori di redditi fino a 35.000 euro ci sarà lo sconto contributivo che conduce al riconoscimento di una somma aggiuntiva intorno ai 100 euro mensili.
Agevolazione in busta paga!
Nella situazione relativa alla definizione della Legge di Bilancio 2024 la conferma del taglio del cuneo fiscale pare essere oggi come oggi una delle poche cose garantite. Meloni ha intenzione di stanziare le risorse necessarie per la conferma dell’agevolazione in busta paga dei lavoratori dipendenti anche per il prossimo anno, per evitare il pericolo di una diminuzione degli stipendi provocata dal un eventuale stop al provvedimento.
Presto per parlare di certezze!
In ogni caso a stabilire i contorni delle misure previste per i lavoratori dipendenti sarà il testo della Legge di Bilancio 2024, e perciò è ancora presto per parlare di garanzie. Se però venisse confermato il taglio del cuneo fiscale, il bonus in busta paga arriverebbe fino a 100 euro mensili circa. Il calcolo del beneficio spettante è effettuato mensilmente dal datore di lavoro, che applica il taglio del cuneo sulla scorta della retribuzione pagata.