Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Super Green Pass, ultime novità e durata: verso l’estensione illimitata per chi ha fatto la terza dose

L'idea sarebbe quella di sganciare la durata del certificato verde per chi ha completato il ciclo vaccinale da una limitazione di nove o sei mesi e, appunto, di estendere il Super Green Pass finché non arriverà un eventuale via libera alla quarta dose di vaccino.

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
27 Gennaio 2022
- Categoria: News, Politica ed Economia

Il Governo va verso l’estensione illimitata del Super Green Pass per chi ha effettuato tutto il ciclo vaccinale anti coronavirus, compresa quindi la dose booster. Questa ipotesi, come spiega il sito tgcom24.mediaset.it, è stata avanzata nei giorni corsa e sembra prendere sempre più piede anche se, attualmente, non c’è niente di ufficiale. In effetti, entro il primo febbraio, occorre risolvere il problema della progressiva scadenza delle certificazioni verdi di chi ha già fatto il booster (fragili, immunodepressi e personale sanitario) che rimarrebbe scoperto già dalle prossime settimane.

In ogni caso, nell’attesa che Aifa ed Ema si pronuncino sull’opportunità di una quarta dose, occorre prendere una decisione. L’idea sarebbe quella di sganciare la durata del certificato verde per chi ha completato il ciclo vaccinale da una limitazione di nove o sei mesi e, appunto, di estendere il Super Green Pass finché non arriverà un eventuale via libera alla quarta dose di vaccino. Ma l’ipotesi al momento, stando all’agenzia Lapresse, sarebbe stata smentita da fonti del ministero della Salute.

Un’ipotesi senza basi scientifiche!

L’ipotesi, del resto, sta generando qualche perplessità negli ambienti scienrifici: “Un Green Pass di durata illimitata non ha basi scientifiche – dice il presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta – e contrasta i principi del diritto“. Comunque il decreto in vigore prevede che dal primo febbraio il Super Green Pass – rilasciato ai vaccinati e ai guariti – abbia validità sei mesi, ma la scadenza è prossima per migliaia di persone che già a metà settembre hanno ricevuto la terza dose. Ne consegue che occorre una decisione.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: f.donnarumma@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Parte dal 16 aprile 2018 il modello 730 precompilato: alcune dritte su come muoversi
Fisco e tributi

730 precompilato, da lunedì 23 maggio disponibile online

Pagamenti in contanti e assegni: nuove regole e multe per chi non s'adegua!
Politica ed Economia

Limite dei contanti, tutte le ultime novità

pensione
Previdenza

Pensioni, pagamento senza anticipi anche a giugno 2022

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.