Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Super Green Pass: tutte le novità sull’eventuale introduzione

Dopo l’introduzione in Austria di una sorta di “lockdown” per i non vaccinati, va avanti, anche in Italia, una discussione sull'idea di un super Green Pass per vaccinati e guariti.

Autore: Fiorella D'Auria
10 Novembre 2021
- Categoria: News, Politica ed Economia

Tutta Europa è alle prese con l’inizio della quarta ondata della pandemia da Covid-19. Molti Paesi stanno adottando nuove misure restrittive per far fronte alla ripresa della diffusione del virus. Come spiega il sito notizie.virgilio.it, anche in Italia sono in aumento casi e ricoveri, ma allo stato attuale nel nostro Paese la situazione è migliore rispetto a gran parte dei nostri vicini, anche perché abbiamo un’alta percentuale di vaccinati.

Comunque, dopo l’introduzione in Austria di una sorta di “lockdown” per i non vaccinati, va avanti, anche in Italia, una discussione su questo problema. L’ultimo a intervenire sulla questioneè stato il governatore altoatesino Arno Kompatscher, che ha lanciato l’idea di un super Green Pass per vaccinati e guariti: “Abbiamo chiesto a Roma di consentire vantaggi per i vaccinati, come già avviene in alcuni Paesi europei con la regola 2-G”, ha detto Kompatscher, invitando il governo a seguire l’esempio della vicina Austria.

L’idea di un Super Green Pass o del lockdown per i no vax è stata bocciata da più parti in Italia. “Da noi la comunità scientifica non sta discutendo questa misura“, ha detto a “Cartabianca” su RaiTre il ministro degli Esteri Luigi Di Maio. “È una misura forte – ha evidenziato il Ministro – noi siamo arrivati prima al Green Pass, anche perché abbiamo avuto prima la pandemia”.

Non c’è bisogno del modello austriaco!

Secondo Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute Roberto Speranza, il “modello austriaco” è una misura di cui adesso non abbiamo bisogno. Della stessa opinione è il presidente del Consiglio superiore di sanità e coordinatore del Cts, Franco Locatelli: “Sia in termini concreti operativi sia per quanto riguarda la compatibilità con i diritti costituzionali, penso sia alquanto problematica quindi non credo sia una soluzione proponibile nel nostro Paese”.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Fiorella D'Auria

Fiorella D'Auria

Laureata in Consulenza Professionale per l'impresa, pone il suo interesse e la sua attenzione su tematiche aziendali e fallimentari. Ama l'arte (è appassionata fotografa), la letteratura, la musica, gli animali ed il mondo della moda.
Mail: f.dauria@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

assegno-universale-figli-2020-min
Previdenza

Genitori separati: arriva un bonus da 800 euro, tutte le novità

Quota-102-min
Previdenza

Pensioni, le novità sulle uscite anticipate attualmente possibili

Marta Cartabia
Diritto Processuale Civile

Riforma del processo civile, approvati due dl. Le ultime novità

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.