Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Super Cashback: il ritardo del bonifico

Per ricevere i soldi del Super Cashback con l'accredito sul proprio conto i centomila beneficiari dovranno attendere. Che potesse esserci qualche ritardo, del resto, lo si era capito già da un po’...

Autore: Fiorella D'Auria
1 Dicembre 2021
- Categoria: News, Politica ed Economia

Il 30 novembre è scaduto il termine entro cui la Consap dovrebbe erogare i 1.500 euro del super premio del Cashback di Stato, ma, come spiega il sito del quotidiano Libero, per ricevere i soldi del Super Cashback con l’accredito sul proprio conto i centomila beneficiari dovranno attendere. Che potesse esserci qualche ritardo, del resto, lo si era capito già da un po’. Ma quando arrivano i soldi del Super Cashback?

È un’informazione che può dare solo la Consap, società pubblica del Ministero dell’Economia delle Finanze che deve provvedere ai bonifici. La stessa Consap, però, ha messo le mani avanti con un breve comunicato pubblicato sul proprio sito Web istituzionale, dove nei fatti ammette implicitamente di essere in ritardo. Al tempo stesso, ammette anche che sarà inutile controllare il conto corrente nell’immediato, perché i bonifici non sono stati ancora neanche fatti. Quando verranno fatti, ovviamente, servirà altro tempo prima che i 1.500 euro vengano accreditati sui conti correnti indicati tramite l’app IO.

Il comunicato pubblicato da Consap sul proprio sito è estrememente scarno: “In merito al rimborso del c.d. super cashback si informa che sono in corso di finalizzazione le procedure amministrative relative all’erogazione dei pagamenti spettanti agli aventi diritto. Pertanto già nei prossimi giorni Consap potrà procedere al completamento degli accrediti“.

Una realistica valutazione dei tempi d’attesa!

Ciò significa che Consap è in ritardo: le “procedure amministrative” non sono terminate, di conseguenza gli accrediti non sono neanche partiti. Quanto tempo ci vorrà? Quando verranno fatti realmente gli accrediti del Super Cashback? La risposta è semplice, ma incompleta e vaga: “nei prossimi giorni“. Alla luce di questa comunicazione, sembra abbastanza probabile che questa settimana non sarà quella giusta: bisogna ancora terminare le procedure amministrative, poi predisporre e fare i bonifici e poi ci vorranno i consueti tempi bancari di accredito dei soldi. Nella migliore delle ipotesi, quindi, si arriva a lunedì 6 dicembre. Nella peggiore, c’è tutta la settimana tra il 6 e il 10 dicembre.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Fiorella D'Auria

Fiorella D'Auria

Laureata in Consulenza Professionale per l'impresa, pone il suo interesse e la sua attenzione su tematiche aziendali e fallimentari. Ama l'arte (è appassionata fotografa), la letteratura, la musica, gli animali ed il mondo della moda.
Mail: f.dauria@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Parte dal 16 aprile 2018 il modello 730 precompilato: alcune dritte su come muoversi
Fisco e tributi

730 precompilato, da lunedì 23 maggio disponibile online

Pagamenti in contanti e assegni: nuove regole e multe per chi non s'adegua!
Politica ed Economia

Limite dei contanti, tutte le ultime novità

pensione
Previdenza

Pensioni, pagamento senza anticipi anche a giugno 2022

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.