Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Lavoro e concorsi

Statali: Naddeo dell’Aran spiega gli effetti delle assunzioni sull’età media dei dipendenti pubblici

Le nuove assunzioni nell’ambito della pubblica amministrazione determineranno un abbassamento dell’età media dei pubblici dipendenti.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
13 Agosto 2019
- Categoria: Lavoro e concorsi, News

Il nuovo presidente dell’Aran, l’Agenzia che per conto dello Stato tratta e firma i contratti pubblici, Antonio Naddeo, insediatosi recentemente, ha parlato in un’intervista con l’agenzia Adnkronos dell’effetto che le nuove assunzioni avranno sull’età dei dipendenti statali determinandone un abbassamento. Naddeo è un esperto del settore pubblico, e può vantare una carriera di tutto rispetto nell’ambito della funzione pubblica avendo svolto il ruolo di commissario straordinario dell’Aran dal 2009 al 2011. Naddeo ha sottolineato che l’età media dei dipendenti pubblici statali è aumentata in maniera esponenziale. In particolare, negli ultimi 16 anni è aumentata di ben 10 anni. “Nel 2001 l’età media dei dipendenti pubblici dei ministeri era di 45 anni, a distanza di 16 anni, nel 2017, è arrivata a 55 anni”, ha spiegato il neo presidente dell’Aran.

L’abbassamento dell’età media dei pubblici dipendenti in seguito alle nuove assunzioni di giovani nella p.a.

Secondo Naddeo il problema è stato il blocco delle assunzioni, che non ha consentito di instaurare un equilibrio perfetto tra giovani e anziani nell’ambito della pubblica amministrazione. Il personale della pubblica amministrazione è notevolmente invecchiato senza un adeguato turnover ma adesso grazie a quota 100 e con le scelte del ministro Buongiorno che mirano a procedere a nuove assunzioni sicuramente l’età media dei dipendenti pubblici è destinata ad abbassarsi.

Ti potrebbe interessare anche:

Coronavirus, nuovo decreto del Governo in vigore dal 26 aprile

Giustizia, le ultime dichiarazioni di Cartabia sul giusto processo

Bonus affitto: vale anche per chi paga in ritardo. Tutte le novità

In merito alla possibilità che l’utilizzo di quota 100 possa determinare uno svuotamento degli uffici pubblici in particolare in alcuni settori che sono più a rischio come la sanità e la scuola, ambiti in cui i dipendenti sono stati maggiormente incentivati ad uscire dal mondo del lavoro e ad andare in pensione, secondo Naddeo la soluzione ottimale prevedere un turn-over di uno a uno, ossia per una persona che va in pensione una entra nel mercato lavoro per superare il blocco delle assunzioni in maniera ordinaria con l’entrata nel mondo del lavoro di giovani che abbiano idonee competenze nell’ambito del settore pubblico.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.