Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Spesometro abolito e niente proroga della fattura elettronica

Il presidente della commissione finanze della Camera Onorevole Carla Ruocco parla di abolizione spesometro, proroga fattura elettronica e pace fiscale.

Autore: Mariella Marotta
25 Settembre 2018
- Categoria: News, Politica ed Economia

Il Presidente della commissione finanze della Camera Onorevole Carla Ruocco ha approfondito gli interessanti temi trattati durante la tavola rotonda insieme al Presidente dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Massimo Miani e a Claudio Rorato, Direttore Osservatori professionisti e innovazione digitale – Politecnico di Milano. Si è parlato di fattura elettronica obbligatoria, decreto semplificazioni, pace fiscale e digital tax.

Ruocco: nessuna proroga della fattura elettronica ma pronti a discutere con i professionisti.

Come prima domanda è stato chiesto all’Onorevole Ruocco se la fattura elettronica sarà oggetto di proroga.

Ecco la risposta della Ruocco: “Non prevediamo nessuna proroga dell’entrata in vigore della fattura elettronica, che entrerà in vigore il prossimo 1° gennaio 2019. Tuttavia siamo pronti ad ascoltare i professionisti, anzi la prossima settimana inviteremo il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili in Commissione Finanze per discutere le proposte migliorative della mia proposta di legge”.

Occorre comunque considerare altri aspetti. In primis, la prossima estensione del regime forfettario, che andrà ulteriormente a ridurre la platea di soggetti interessati dalla fattura elettronica. E in secondo luogo, il periodo iniziale di riduzione delle sanzioni.

Lo spesometro verrà abolito con la fattura elettronica.

L’Onorevole Ruocco poi spiega perché lo spesometro diventerà annuale dal prossimo anno – così come prevede l’AC 1074 – invece di essere oggetto di abolizione per effetto dell’introduzione della fattura elettronica.

L’Onorevole Ruocco ha garantito che si tratta di una semplice “menzione”, ma che lo spesometro verrà assolutamente abolito con l’introduzione della fattura elettronica.

In effetti, la mancata abolizione dello spesometro in concomitanza con la regolare introduzione della fattura elettronica sarebbe quantomeno un controsenso.

Alla domanda se la pace fiscale sarà un condono, l’Onorevole Ruocco ha fermamente smentito che il provvedimento del Governo Lega Movimento Cinque Stelle andrà in quella direzione.

Infine la presidente della Commissione Finanze parla della cd digital tax, con particolare riferimento alla mancata emanazione del decreto atteso per lo scorso 30 aprile.

A questo proposito, l’Onorevole Ruocco ha dichiarato che se ne parlerà subito dopo la Legge di Bilancio, poiché ora le priorità del Governo sono le semplificazioni fiscali.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Mariella Marotta

Mariella Marotta

Laureanda in Studi Umanistici, indirizzo in Lettere Moderne, all’Università Federico II di Napoli, è appassionata di arte, letteratura, cinema, moda e da ex pugile, di sport.
Mail: m.marotta@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, come funziona il bonus 200 euro. Tutte le novità!

Pagamento-con-carta-min
Politica ed Economia

I cambiamenti nei bancomat, tutte le novità

Bonus per l'anno 2022 ottenibili senza ISEE. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus da 200 euro: i lavoratori privati devono fare domanda

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.