Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Lavoro e concorsi

Sicurezza sul lavoro: cosa è necessario fare per diminuire il numero di incidenti sul lavoro

Al centro del dibattito politico sociale vi è la questione dell'aumento del numero dei morti sul lavoro.

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
29 Settembre 2019
- Categoria: Lavoro e concorsi, News

Molto si è discusso negli ultimi tempi dell’aumento del numero dei morti sul lavoro. In particolare Cesare Damiano esponente del partito democratico ha più volte sottolineato la sua preoccupazione nel vedere l’aumento del numero dei casi di morti sul lavoro anche se sono diminuite le ore di lavoro in conseguenza di un grosso aumento della cassa integrazione. In una recente intervista all’agenzia stampa Askanews Damiano è tornato sul punto ed ha parlato dei provvedimenti necessari per risolvere la situazione, evidenziando l’importanza del tavolo di lavoro che il presidente del consiglio Conte ha deciso di avviare sul tema proprio degli incidenti sul lavoro: ”È importante che il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, abbia dichiarato che intende intervenire sul tema degli incidenti sul lavoro“.

Cosa può fare il nuovo esecutivo per arginare la situazione dei morti sul lavoro.

Damiano ribadisce la gravità della situazione per il fatto che sono aumentati il numero dei morti sul lavoro e conseguentemente però sono diminuite le ore lavorative in seguito ad un aumento della cassa integrazione: “Nel 2019, nonostante la diminuzione delle ore di lavoro dovute all’aumento della Cassa Integrazione, gli incidenti mortali sono aumentati. Ben venga l’iniziativa di Conte che dimostra una sensibilità non scontata”.

Damiano indica quale strada bisogna percorrere per risolvere la situazione e quali sono i provvedimenti che il nuovo esecutivo deve adottare per arginare il fenomeno in continua espansione: “Il nuovo Governo riparta da qui: cancelli la normativa sblocca-cantieri approvata dal Governo precedente; elimini, nelle gare, il rischio del ‘massimo ribasso’ mascherato da ‘offerte economicamente più vantaggiose’; assuma nuovi ispettori; attui le Deleghe del Decreto 81 del 2008”.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: f.donnarumma@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

assegno-universale-figli-2020-min
Previdenza

Genitori separati: arriva un bonus da 800 euro, tutte le novità

Quota-102-min
Previdenza

Pensioni, le novità sulle uscite anticipate attualmente possibili

Marta Cartabia
Diritto Processuale Civile

Riforma del processo civile, approvati due dl. Le ultime novità

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.