Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Scuola

Scuola, un bonus per docenti e personale ATA che hanno lavorato nel marzo 2020!

C'è una buona notizia per i lavoratori della scuola: tutto il personale - docente e ATA - che ha lavorato negli istituti nel mese di marzo 2020, durante la pandemia, riceverà un bonus di cento euro nel mese di febbraio 2021.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
4 Febbraio 2021
- Categoria: News, Scuola
scuola-docenti

C’è una buona notizia per i lavoratori della scuola: tutto il personale – docente e ATA – che ha lavorato negli istituti nel mese di marzo 2020, durante la pandemia, riceverà un bonus di cento euro nel mese di febbraio 2021. Il premio scatterà a condizione che la segreteria della scuola autorizzi il relativo pagamento entro le ore 10 del 12 febbraio del 2021.

Come spiega il sito oggiscuola.com, al momento il bonus non si trova aggiunto sull’importo che i docenti con contratto a tempo indeterminato e supplenti al 31 agosto e 30 agosto possono già visualizzare nel proprio profilo NoiPA. Con la nota del 9 gennaio il Ministero ha comunicato che molte scuole non hanno ancora inviato alcuna richiesta, per cui sanno valide le richieste fatte entro le ore 10 del 12 febbraio 2021.

Ti potrebbe interessare anche:

Pensioni, i pagamenti anticipati per Aprile 2021!

Reddito di Cittadinanza, tutte le novità del 2021!

Scuola, il nuovo Dpcm: le parole di Bianchi sulla Dad!

Solo per chi ha lavorato in presenza!

Il Ministero dell’Istruzione ha specificato che il bonus spetta a coloro che hanno prestato servizio in presenza nel periodo di massima allerta durante l’emergenza per il coronavirus, cioè marzo 2020. Di conseguenza, nulla spetterà a coloro che nel mese di marzo hanno svolto la propria attività lavorativa in telelavoro o in smart working, ovvero sono stati assenti per ulteriori motivazioni, tipo ferie, malattia, permessi retribuiti o non retribuiti, congedi e così via.

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.