Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Scuola

Scuola, ultime news: rientro in presenza per sei milioni di studenti!

Si torna in classe sia nelle nove regioni rosse che nelle undici arancioni come da nuova mappa del rischio, con Marche, Veneto e Provincia autonoma di Trento che sono passate in arancione.

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
7 Aprile 2021
- Categoria: News, Scuola

Circa sei milioni di studenti, i due terzi delle scuole italiane, sono tornati da questa mattina a fare lezione in classe, dopo l’ultima stretta imposta dal Governo per la recrudescenza dei contagi. Si torna in classe, in effetti, sia nelle nove regioni rosse che nelle undici arancioni come da nuova mappa del rischio, con Marche, Veneto e Provincia autonoma di Trento che hanno visto un allentamento delle restrizioni.

Rispetto alla sicurezza, è certo che la sola misura preventiva realmente efficace sono le vaccinazioni, visto che l’utilizzo delle mascherine e il rispetto del distanziamento sociale hanno potuto solo limitare i danni. Oltre a ciò c’è il nodo irrisolto del trasporto pubblico dove il virus si diffonde con facilità. Da questo punto di vista, il Governo fa sapere che circa il 70% del personale scolastico è stato vaccinato.

Una nota della Cgil!

Intanto sui test rapidi da fare agli alunni si va a macchia di leopardo, perché non c’è una campagna nazionale in questo senso. La Cgil scrive: “Sapevamo che si trattava di un progetto molto ambizioso, ma abbiamo sperato che potesse realizzarsi almeno su un campione della popolazione scolastica: di fatto ad oggi il Governo e il Ministero dell’Istruzione non dispongono e non diffondono dati sui contagi a scuola e stanno operando scelte dettate piu’ dalla volonta’, che dalla consapevolezza.

Importante il dato sulla vaccinazione del personale scolastico, che sta rispondendo positivamente alla campagna messa in atto, ma che non può essere sufficiente a garantire una riapertura in sicurezza”. Inoltre “Il ritorno a scuola in queste condizioni, sembra piu’ un atto volontaristico del Governo che una scelta consapevole accompagnata da misure concrete”.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: f.donnarumma@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, come funziona il bonus 200 euro. Tutte le novità!

Pagamento-con-carta-min
Politica ed Economia

I cambiamenti nei bancomat, tutte le novità

Bonus per l'anno 2022 ottenibili senza ISEE. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus da 200 euro: i lavoratori privati devono fare domanda

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.