Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Scuola

Scuola, ultime news: si assumeranno i percettori del Reddito di Cittadinanza?

Una prima proposta in questo senso era stata avanzata da Piero Fassino, che aveva ventilato la possibilità che i navigator di Anpal Servizi potessero essere collocati come personale nelle scuole.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
6 Settembre 2020
- Categoria: News, Scuola

I percettori del Reddito di Cittadinanza potrebbero trovare lavoro a scuola, dal momento che c’è una pesante carenza di organico tra i collaboratori. Una prima proposta in questo senso era stata avanzata da Piero Fassino, che aveva ventilato la possibilità che i navigator di Anpal Servizi potessero essere collocati come personale nelle scuole.

La proposta è stata di recente ripresa da Fratelli d’Italia: si potrebbero utilizzare i percettori del Reddito di Cittadinanza a scuola, per colmare le carenze di organico. Giorgia Meloni, leader di FdI, ha annunciato che sarebbero stati approvati due ordini del giorno che prevederebbero un test sierologico obbligatorio per tutti i docenti e l’impiego di quanti percepiscano il RdC per far fronte a tutte le carenze che ci sono nel mondo della scuola, soprattutto per quel che riguarda il personale ATA.

Una soluzione per due fronti!

Come riporta il sito trend-online.com, durante la conferenza stampa di presentazione dell’ordine del giorno di FdI, Carmela Bucalo e Paola Frassinetti, rispettivamente responsabile scuola e vicepresidente della Commissione Cultura del partito, hanno fornito tutti i dettagli su come potrebbero essere utilizzati i beneficiari del Reddito di Cittadinanza a scuola. In linea teorica dovremmo essere davanti ad una soluzione, almeno secondo i proponenti, che è adatta a risolvere tutti i problemi strutturali del reddito di cittadinanza, ma anche quelli incombenti sulla scuola.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Bonus mobilità: 750 euro senza Isee. Tutte le novità
Previdenza

Il bonus 200 euro esteso anche ai dipendenti esclusi

mario-draghi-min
Politica ed Economia

Il Decreto Aiuti bis: tutte le novità sulle misure previste

Dipendenti pubblici tra smart working e rientro in ufficio
Lavoro e concorsi

Lavoro agile: tutte le novità con il Decreto Aiuti bis

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.