Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Lavoro e concorsi

Scuola, raggiunta l’intesa tra governo e sindacati. Salta lo sciopero in programma per il 17 maggio 2019

Siglato a Palazzo Chigi accordo che prevede più risorse per il rinnovo contrattuale e soluzioni per il precariato.

Autore: Mirzia Palmieri
24 Aprile 2019
- Categoria: Lavoro e concorsi, News
Scuola, AnDDL: andremo alla Corte costituzionale perchè il concorso semplificato discrimina i precari

A palazzo Chigi, nella notte tra il 23 e 24 aprile 2019 è stato siglato accordo tra i sindacati e il governo che prevede più risorse per il rinnovo contrattuale e soluzioni per il precariato. Presenti il ministro dell’istruzione Marco Bussetti e il presidente del Consiglio Giuseppe Conte. In seguito all’intesa raggiunta, i sindacati del mondo della scuola, hanno sospeso lo sciopero in programma per venerdì 17 maggio 2019.

Scuola, siglato accordo tra sindacati e governo per rinnovo contrattuale e soluziosi del precariato

Secondo quanto si apprende, il ministro Bussetti, il premier Conte e il sottosegretario all’Istruzione Giuliano si sono impegnati, a nome del governo, a reperire ulteriori risorse finanziarie da destinare specificamente al personale scolastico in occasione della prossima legge di bilancio proprio per avviare un percorso che permetta un graduale avvicinamento dei docenti italiani e del personale Ata alla media degli stipendi di quelli europei.

Ti potrebbe interessare anche:

Truffe telefoniche: i nuovi raggiri dei call center

Coronavirus, la Pfizer taglia la fornitura del vaccino!

Crisi di Governo, Conte affronta il voto di fiducia!

Il presidente del consiglio Giuseppe Conte, in un post pubblicato su Facebook, confermando l’intesa raggiunta con i sindacati ha scritto: “Consapevole di dover investire di più in questo settore, pur in un quadro di finanza pubblica che purtroppo ci pone dei vincoli, il governo si è impegnato a individuare le risorse necessarie per il rinnovo dei contratti, assicurando un congruo incremento degli stipendi. Le retribuzioni degli insegnanti devono essere adeguate alla responsabilità che ricoprono“.

Poi il premier ha sottolineato, nel post sulla sua pagina ufficiale facebook, che l’accordo con i sindacati “ha riguardato anche altri temi, tra i quali la definizione degli strumenti per superare il problema del precariato“. Il ministro dell’Istruzione Bussetti a sua volta, dopo l’intesa, ha ringraziato il premier “per il supporto dato alla trattativa” e i sindacati: “Insieme stiamo lavorando per il bene della scuola”.

Anche il ministro dell’Istruzione Marco Bussetti, dopo la sigla dell’accordo con i sindacati rappresentativi della scuola ha commentato: “Ringrazio il presidente Giuseppe Conte per il supporto dato alla trattativa e ringrazio i sindacati: insieme stiamo lavorando per il bene della scuola“.

Mirzia Palmieri

Mirzia Palmieri

Blogger appassionata di web, fotografia cinema e cucina. Si interessa di eventi e cultura.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.