Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Scuola

Scuola, oggi il rientro per molti alunni. Le superiori in classe dal 7 gennaio!

I ragazzi delle superiori torneranno in classe dal 7 gennaio. È l'orientamento prevalente del Governo, in vista del varo del nuovo Dpcm con le misure anti contagio da coronavirus.

Autore: Fiorella D'Auria
30 Novembre 2020
- Categoria: News, Scuola

Per effetto del cambio di colore – con abbassamento del rischio – di alcune regioni rimangono da oggi con la didattica a distanza 3.310.000 di alunni. Il calcolo lo fa Tuttoscuola, ripreso dal sito del Sole 24 Ore.. Restano infatti a casa collegati in dad i 2.730.000 studenti degli istituti della secondaria di secondo grado di tutta Italia; e 507.000 alunni del primo ciclo (elementari e medie) nelle zone rimaste rosse (Campania, Toscana e Abruzzo).

Ricordiamo che la zona rossa prevede la dad dalla seconda media in su, ma in Campania la dad vale dalle seconda elementare in su. In Campania da mercoledì 25 novembre sono tornati a scuola solo i più piccoli, ovvero i bambini della scuola dell’infanzia e la prima classe della scuola elementare; il governatore De Luca oggi pubblicherà un’ordinanza per prorogare fino al 7 dicembre la dad dalla seconda classe della scuola primaria in su. La decisione è stata presa a conclusione della riunione dell’Unità di crisi.

L’orientamento per le superiori

I ragazzi delle superiori torneranno in classe dal 7 gennaio. È l’orientamento prevalente del Governo, in vista del varo del nuovo Dpcm con le misure anti contagio da coronavirus. Infatti fonti dei diversi partiti di maggioranza confermano che i ragazzi delle superiori dovrebbero tornare in classe solo all’inizio del nuovo anno, mentre a dicembre proseguirebbe per loro la didattica a distanza anche nelle zone gialle.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Fiorella D'Auria

Fiorella D'Auria

Laureata in Consulenza Professionale per l'impresa, pone il suo interesse e la sua attenzione su tematiche aziendali e fallimentari. Ama l'arte (è appassionata fotografa), la letteratura, la musica, gli animali ed il mondo della moda.
Mail: f.dauria@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Pensioni settembre 2020: calendario ufficiale pagamenti e la comunicazione Inps
Previdenza

Pensioni, come funziona il bonus 200 euro. Tutte le novità!

Pagamento-con-carta-min
Politica ed Economia

I cambiamenti nei bancomat, tutte le novità

Bonus per l'anno 2022 ottenibili senza ISEE. Tutte le novità
Politica ed Economia

Bonus da 200 euro: i lavoratori privati devono fare domanda

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.