Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Scuola

Scuola: i voti della Maturità capovolgono la classifica dell’Invalsi!

Gli studenti hanno potuto verificare il proprio grado di preparazione delle prove invalsi con i risultati dell'esame di maturità!

Autore: Francesca Donnarumma de Luca
26 Luglio 2019
- Categoria: News, Scuola
Concorsi scuola: bandi entro il 30 aprile!

Quest’anno, per la prima volta, gli studenti italiani possono conoscere il proprio livello di preparazione testato dalle prove Invalsi in italiano, matematica e inglese, confrontandolo con i risultati del nuovo Esame di Stato. In realtà, si tratta solo in parte di un’operazione legittima: ambiti, modalità e obiettivi di valutazione sono piuttosto differenti tra loro. Se l’Invalsi si occupa di monitorare «conoscenze e abilità degli studenti e qualità complessiva dell’offerta formativa», per ridurre la dispersione e quantificare il livello di apprendimento degli studenti in uscita dalle scuole italiane, il voto della cosiddetta “maturità” tiene soprattutto conto dei risultati raggiunti dallo studente al termine di un percorso di crescita individuale. Eppure, la tentazione di mettere a paragone gli esiti delle due prove è forte: studenti e analisti si trovano di fronte a dati poco coerenti, spesso addirittura in apparente contrasto tra loro.

La “rivincita” delle scuole del Sud.

Infatti, oltre a un generale miglioramento dei risultati (aumentano i voti superiori ai 70/100 e i 100 e lode, oltre al numero di ammessi all’esame e di diplomati, con percentuali ormai prossime al 100%), i dati attestano una resa nettamente migliore degli studenti meridionali, con il primato di 100 e lode in Puglia, Calabria e Campania. Ora, si tratta proprio di quelle regioni che avevano denunciato la peggiore preparazione rispetto agli standard valutati dall’Invalsi: ad esempio, più della metà degli studenti calabresi non aveva raggiunto la soglia di sufficienza in nessuna delle discipline coinvolte dai test, al punto da far dire agli esperti dell’Istituto: «è come se in Calabria uno studente su quattro non fosse andato a scuola». Come sempre, la verità sta nel mezzo, ed è rassicurante constatare che la realtà della scuola italiana smentisce tanto le previsioni catastrofiche quanto i facili entusiasmi.

Ti potrebbe interessare anche:

Cartelle esattoriali, ripartono le notifiche, stop ai pagamenti fino al 30 aprile!

Cartelle esattoriali, rottamazione o prescrizione?

Il nuovo Dpcm del 6 marzo, le nuove regole!

CondividiTweetSendPinCondividiSend
Francesca Donnarumma de Luca

Francesca Donnarumma de Luca

Giornalista pubblicista, avvocato, esperta in temi giuridici e sociali, particolarmente attenta all'approfondimento delle nuove normative nel settore giuridico. Appassionata di politica, economia, moda, bellezza e spettacolo.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.