Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Scuola

Scuola, Azzolina annuncia il protocollo di sicurezza per il rientro!

Si tratta di regole chiare, ha precisato la titolare del Miur, che danno certezze ai dirigenti scolastici, al personale, alle famiglie, e naturalmente - last but not least - alle ragazze e ai ragazzi che si accingono a ritornare a scuola.

Autore: Fiorella D'Auria
6 Agosto 2020
- Categoria: News, Scuola

La ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, tramite un post su Facebook ha annunciato il protocollo di sicurezza per il ritorno a scuola il 14 settembre. Si tratta di regole chiare, ha precisato la titolare del Miur, che danno certezze ai dirigenti scolastici, al personale, alle famiglie, e naturalmente – last but not least – alle ragazze e ai ragazzi che si accingono a ritornare a scuola.

“Abbiamo appena dato il via libera al Protocollo di sicurezza per la ripresa di settembre – così recita la nota -, un accordo importante che contiene anche impegni che guardano al futuro e al miglioramento della scuola come il contrasto delle classi cosiddette ‘pollaio‘, una battaglia che porto avanti da tempo e che rappresenta per me una priorità”.

Il sommario delle misure prese dalla ministra Azzolina a titolo di protocollo per il rientro a scuola il 14 settembre.

La ministra ha in seguito ringraziato le Organizzazioni sindacali e tutti i dipendenti del Miur per la loro collaborazione. Le misure prese riguardano, sommariamente: orari scaglionati per evitare assembramenti; sanificazione dei locali; obbligo della mascherina; supporto psicologico per studenti; isolamento immediato dei casi sospetti; istituzione di una commissione per gestire l’emergenza; help desk. In un successivo articolo commenteremo tali misure punto per punto.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Fiorella D'Auria

Fiorella D'Auria

Laureata in Consulenza Professionale per l'impresa, pone il suo interesse e la sua attenzione su tematiche aziendali e fallimentari. Ama l'arte (è appassionata fotografa), la letteratura, la musica, gli animali ed il mondo della moda.
Mail: f.dauria@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Parte dal 16 aprile 2018 il modello 730 precompilato: alcune dritte su come muoversi
Fisco e tributi

730 precompilato, da lunedì 23 maggio disponibile online

Pagamenti in contanti e assegni: nuove regole e multe per chi non s'adegua!
Politica ed Economia

Limite dei contanti, tutte le ultime novità

pensione
Previdenza

Pensioni, pagamento senza anticipi anche a giugno 2022

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.