Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Scuola

Scuola, ultime news: assunzioni per solo un decimo dei posti liberati da Quota 100!

Il Consiglio dei Ministri ha dato l'ok per una parte delle assunzioni richieste dal ministero dell’Istruzione al fine di recuperare parzialmente i posti liberatisi nell’estate del 2019 da ‘Quota 100’.

Autore: Fiorella D'Auria
14 Aprile 2020
- Categoria: News, Scuola

Il Consiglio dei Ministri ha dato l’ok per una parte delle assunzioni richieste dal ministero dell’Istruzione al fine di recuperare parzialmente i posti liberatisi nell’estate del 2019 da ‘Quota 100’. Attuando una norma inserita nel decreto scuola approvato in autunno, voluta dalla ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, il Governo ha accordato l’assunzione, per la prossima estate, a 4.500 insegnanti, vincitori di concorso o presenti nelle graduatorie ad esaurimento.

Bisogna però ricordare che i 4.500 posti, annunciati il 6 aprile, relativi alle assunzioni dei docenti che hanno lasciato il servizio con almeno 62 anni di età e 38 di contributi, costituiscono circa un decimo di quelli che si sono effettivamente liberati tra il 2019 e il 2020. L’estate scorsa, infatti, il numero di docenti che hanno lasciato il servizio era di circa 24.000 unità.

Da novemila a 4.500 posti!

Quest’anno sono intorno ai 17.000, quasi tutti insegnanti, i lavoratori della scuola che dal 1° settembre 2020 lasceranno il lavoro anticipatamente usufruendo di Quota 100. Nelle settimane scorse, inoltre, dal ministero dell’Istruzione era giunta l’indicazione di avviare le procedure di assunzione su novemila dei 24.000 posti rimasti scoperti dal 1° settembre scorso, sempre a seguito dei pensionamenti anticipati derivanti dai pensionamenti ottenuti con ‘Quota 100’. Ora, però, quella porzione di posti venutisi a liberare lo scorso settembre, si è addirittura dimezzata!

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Fiorella D'Auria

Fiorella D'Auria

Laureata in Consulenza Professionale per l'impresa, pone il suo interesse e la sua attenzione su tematiche aziendali e fallimentari. Ama l'arte (è appassionata fotografa), la letteratura, la musica, gli animali ed il mondo della moda.
Mail: f.dauria@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Bollo auto: quali vetture non lo pagano. Le novità
Politica ed Economia

Bonus auto e moto, tutte le novità sul via libera agli incentivi

Parte dal 16 aprile 2018 il modello 730 precompilato: alcune dritte su come muoversi
Fisco e tributi

730 precompilato, da lunedì 23 maggio disponibile online

Pagamenti in contanti e assegni: nuove regole e multe per chi non s'adegua!
Politica ed Economia

Limite dei contanti, tutte le ultime novità

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.