Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Sciopero nel trasporto aereo: centinaia di voli cancellati

Dalle 14 alle 18, si fermano i piloti e il personale di cabina di alcune low cost, ma anche controllori e addetti alla sicurezza. Protestano i piloti e gli assistenti di volo delle compagnie aeree Ryanair, EasyJet e Volotea.

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
17 Luglio 2022
- Categoria: Lavoro e concorsi, News, Politica ed Economia

Si profila un’altra giornata di disagi per chi deve prendere un aereo. Sono previsti diversi scioperi indetti sia a livello nazionale che locale. Dalle 14 alle 18, si fermano i piloti e il personale di cabina di alcune low cost, ma anche controllori e addetti alla sicurezza. Protestano i piloti e gli assistenti di volo delle compagnie aeree Ryanair, EasyJet e Volotea. Come hanno spiegato i sindacati, e come riporta il sito Upday.com, il motivo è il “perdurare delle inaccettabili condizioni in cui sono costretti a lavorare” e l’agitazione si protrarrà per quattro ore, dalle 14 alle 18, anziché 24 come originariamente previsto.

In quelle stesse ore si fermeranno anche i controllori di volo. Lo ha comunicato l’Ente nazionale per l’assistenza al volo (Enav), spiegando che organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl-Ta e Unica hanno indetto quattro distinte azioni di sciopero a livello nazionale alle quali se ne aggiungono altre a livello locale. Saranno, tuttavia, garantite le prestazioni indispensabili.

I disagi!

A queste categorie si aggiungono gli addetti alla vigilanza privata e ai servizi di sicurezza nei siti aeroportuali. La loro protesta si svolgerà nell’ambito della mobilitazione #ContrattoInSicurezza indetta dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, per sollecitare lo sblocco delle trattative di rinnovo del contratto nazionale di lavoro applicato agli oltre 100.000 addetti del settore, scaduto da sette anni. I disagi per chi deve partire sono già in atto. Sono almeno quattrocento i voli nazionali e internazionali cancellati e non sarà effettuato quasi un collegamento su quattro previsto oggi nel Paese. Il risultato: piani stravolti per circa 68.000 persone.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Reddito di Cittadinanza, sei mesi extra, per chi?
Previdenza

Reddito di Cittadinanza, le date dei pagamenti di agosto 2022

Concorsi Pubblici: le nuove regole previste nel Decreto Cura Italia
Lavoro e concorsi

Mega concorso al Comune di Napoli: a quando il bando?

Reddito di Cittadinanza, le date delle ricariche di gennaio 2022
Previdenza

Reddito di Cittadinanza, tutte le novità dopo il DL Aiuti bis

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.