Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Lavoro e concorsi

Sciopero dei fattorini Amazon per lavoro insostenibili

I drivers Amazon hanno incrociato le braccia dall'alba di venerdì. Chiedono, almeno, più sicurezza e più soldi.

Autore: Mariella Marotta
15 Settembre 2018
- Categoria: Lavoro e concorsi, News
Sciopero dei fattorini Amazon per lavoro insostenibili

È esplosa, di nuovo, la protesta dei fattorini Amazon, che venerdì mattina – a partire dalle 6.30 – hanno deciso di incrociare le braccia per mandare un segnale forte al colosso dell’e-commerce. Chiedono, almeno, più sicurezza e più soldi.

I presidi sono partiti all’alba fuori dagli impianti di Origgio, via Toffetti a Milano e via dell’artigianato a Buccinasco, dove si trovano le ditte che hanno in gestione, in subappalto da Amazon, le consegne dei pacchi ordinati online.

Ti potrebbe interessare anche:

Scuola, De Luca interviene sulla riapertura in Campania!

Equitalia, una parte delle cartelle esattoriali azzerate!

Coronavirus, le nuove zone a partire da domenica 24 gennaio 2021!

Carichi di lavoro insostenibili, i fattorini Amazon scioperano.

I fattorini sostengono di trovarsi di fronte a carichi di lavoro insostenibili e nastri lavorativi inutilmente prolungati con straordinari spesso non retribuiti, hanno spiegato dalla Filt Cgil lombarda. La situazione, stando al sindacato, è nata dopo l’esponenziale aumento degli ordini degli ultimi anni, che ha convinto Amazon ad aumentare il numero delle società in subappalto oltre che a creare due nuovi poli logistici.

L’altro lato della medaglia, però, – questa la teoria della Cgil – è un’eccessiva frantumazione della filiera e un continuo spostamento di rotte da un azienda all’altra che portano al costante travaso di personale senza le dovute garanzie ed un vero coinvolgimento del sindacato.

Un drivers Amazon consegna il doppio dei colleghi.

La prima richiesta sul tavolo è una diminuzione del lavoro perché – spiegano gli operai – oggi un driver di Amazon consegna circa il doppio dei pacchi di un collega che opera per i principali player della logistica. E le conseguenze sono inevitabili.

I ritmi frenetici e gli eccessivi carichi mettono costantemente a rischio la sicurezza dei drivers e – sottolineano dal sindacato – aumentano incidenti e multe che ricadono sui lavoratori e sulle retribuzioni.

Amazon – chiude la nota – deve capire che i drivers rappresentano l’immagine stessa della multinazionale, e sono uomini e donne che hanno il diritto ad una vita lavorativa sicura, con salari adeguati e un’organizzazione del lavoro equa e dignitosa.

Un discorso che gli stessi drivers hanno racchiuso in uno striscione apparso fuori dagli impianti: “Amazon siamo anche noi”.

Mariella Marotta

Mariella Marotta

Laureanda in Studi Umanistici, indirizzo in Lettere Moderne, all’Università Federico II di Napoli, è appassionata di arte, letteratura, cinema, moda e da ex pugile, di sport.
Mail: [email protected]

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: [email protected]

Categorie:

  • Diritto
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Diritto Penale
  • Diritto Processuale Civile
  • Diritto Processuale Penale
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • News
  • Politica ed Economia
  • Previdenza
  • Scuola

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: [email protected], che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Home
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.