Diritto.news
No Result
View All Result
  • Area Riservata
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
  • Home
  • Diritto
  • Diritto Penale
  • Politica ed Economia
  • Fisco e tributi
  • Giustizia
  • Lavoro e concorsi
  • Previdenza
  • Scuola
  • News
No Result
View All Result
Diritto.news
No Result
View All Result
Home Fisco e tributi

Scadenze fiscali prorogate al 30 settembre? Tutte le news!

Non è un mistero che il Governo stia lavorando a una nuova proroga, al 30 settembre 2020, di molte scadenze fiscali. La misura era stata invocata da più parti

Autore: Antonio Graziano Grimaldi
13 Luglio 2020
- Categoria: Fisco e tributi, News

Non è un mistero che il Governo stia lavorando a una nuova proroga, al 30 settembre 2020, di molte scadenze fiscali. La misura era stata invocata da più parti, alla luce delle conseguenze economiche dell’emergenza coronavirus. Qualche giorno fa, sembra che un passo sia stato compiuto in questa direzione, con un ordine del giorno votato al Dl Rilancio, approvato in prima lettura.

Come riferisce il sito QuiFinanza, tale ordine del giorno, che ha come primo firmatario Alberto Gusmeroli della Lega, impegna l’Esecutivo ad adottare ogni iniziativa normativa che consenta di prevedere la cancellazione, fino al 30 settembre, delle sanzioni e degli interessi previsti per i pagamenti di saldi 2019 e acconti 2020 Irpef e Ires giunti in ritardo.

Quali risorse?

Ciò farebbe slittare ulteriormente a fine settembre i versamenti che, con il Dpcm del 27 giugno, erano già stati prorogati dal 30 giugno al 20 luglio prossimo. Quest’ultimo differimento delle scadenze fiscali è stato però considerato insufficiente da professionisti e imprese, che si trovano oggi a fronteggiare una scarsità di fondi e risorse a causa dei mesi di lockdown. Il deputato leghista Gusmeroli assicura che l’ulteriore rinvio delle scadenze fiscali non provocherebbe alcun problema alle Casse dello Stato, a maggior ragione perché anche lo scorso anno venne promosso un intervento del genere, con una estensione del calendario fiscale.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Diritto.news
CondividiTweetSendPinCondividiSend
Antonio Graziano Grimaldi

Antonio Graziano Grimaldi

Consulente editoriale. Esperto in lingue e modelli culturali dell'occidente, si occupa di lingua, letteratura e cultura inglese e americana, linguistica generale e traduzione. Interessi: scrittura, giornalismo, blog, antropologia culturale e religiosa, soap, telenovelas e gossip, musica blues, rock e pop, scacchi (sia a tavolino che online), yoga e arti marziali.
Mail: a.grimaldi@diritto.news

Ti potrebbe interessare anche:

Pagamenti-elettronici-min
Fisco e tributi

La dichiarazione dei redditi precompilata: chi dovrà presentarla

agenzia-delle-entrate-min
Fisco e tributi

Spese sanitarie, come si detraggono nel 730, tutte le novità

Elezioni amministrative 2021, successo del centrosinistra al primo turno
Politica ed Economia

Referendum ed elezioni amministrative di giugno, tutte le novità

Diritto.news

Via Albona, 81 - 00177 Roma (RM) - Italia
Mail: info@diritto.news

Le foto presenti su Diritto.news sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, all’indirizzo mail: info@diritto.news, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Categorie
    • Diritto
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto del Condominio
    • Diritto dell’Unione Europea
    • Diritto Penale
    • Diritto Processuale Civile
    • Diritto Processuale Penale
    • Esame di avvocato
    • Fisco e tributi
    • Giustizia
    • Lavoro e concorsi
    • News
    • Previdenza
    • Politica ed Economia
    • Scuola
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

Copyright © Diritto.news - Tutti i diritti riservati

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Maggiori informazioni.